A 81 metriBlue SmokeA 81 metri
Cucina del Sud degli USA.
Immaginatevi una catena come McDonald con ambienti più carini e curati con il wifi sempre gratuito e che serva hamburger di qualità fatti esclusivamente con carne Angus priva di ormoni e antibiotici: questa è Shake Shack. Nel 2004 Shake Shack era un semplice stand di street food collocato nella cornice verde di Madison Square Park e gestito dalla società Union Square Hospitality Group del ristoratore Danny Meyer, ma oggi è una catena in continua espansione, che conta numerosi punti vendita non solo in America ma in tutto il mondo. Lo stand di Madison Square Park è stato ampliato diventando un chiosco di fronte al quale c’è una distesa di tavolini e sedie che nelle ore di punta sono costantemente affollate, soprattutto nella bella stagione. L’attesa qui è ormai una regola e anche nelle altre location di Manhattan non va meglio, ma per fortuna oggi non è più necessario attendere in piedi accanto al bancone ma si può stare comodamente seduti al tavolo: al momento dell’ordinazione vi viene consegnato un buzz che si illumina e vibra quando il vostro ordine è pronto! Anche la location vicino a Times Square è molto piacevole e oltre alla sala interna offre uno spazio all’esterno attrezzato con tavolini.
Lo Shake Shack non viene definito fast food, bensì un “fast casual restaurant” perché coniuga un ambiente vivace e informale e un servizio veloce ad una qualità delle materie prime migliore rispetto ai tradizionali fast food.
Come potrete immaginare la specialità per cui Shake Shack è famoso è proprio l’hamburger, che compare anche nel logo della catena.
Per ogni varietà di hamburger potete scegliere se prendere la versione single o la double, ma vi consiglio la seconda, dove il taglio della carne è un po’ più spesso e le dimensioni del panino sono un po’ più grandi. In generale comunque l’hamburger non è grandissimo, anche se molto gustoso. L’hamburger classico, chiamato ShackBurger è preparato con formaggio, lattuga, pomodori e la salsa speciale fatta in casa Shacksauce. Ci sono poi altre proposte come il SmokeShack con formaggio, bacon e peperoni, e lo Sroom, un hamburger vegetariano fatto con funghi e formaggio. Chi predilige la carne bianca può optare invece per l’hamburger di pollo. Tra i tanti motivi del successo di Shake Shack ci sono senza dubbio i prezzi economici, considerando che un hamburger costa all’incirca tra 5,30 e 10 dollari (e la mancia non è obbligatoria!).
Il menù comprende anche hot dog, gelati e piatti unici a base di uova, bacon e salsiccia per chi vuole concedersi una colazione in stile americano.
Ma il nome di questa catena ci ricorda l’altra specialità per cui Shake Shack è diventato famoso: i frullati, considerati persino tra i migliori di New York. Sono disponibili in diversi gusti, tra cui vaniglia, caramello, cioccolato e burro d’arachidi. Oltre ai frullati ci sono bibite e birre.
Shake Shack Downtown Brooklyn - lì vicino trovate:
A 193 metriPer assistere ad una messa gospel.
A 267 metriCaffetteria e pasticceria.
A 454 metriStorico supermercato.
A 500 metriOttimi hamburger.
A 613 metriLa miglior cheesecake di New York.
A 749 metriHot dog e succo di papaya.
Shake Shack Madison Square Park - lì vicino trovate:
A 138 metriEdificio dalla forma particolare.
A 169 metriCibo italiano.
A 229 metriUnico e particolare.
A 299 metriCocktail sul tetto.
A 343 metriMercatino delle pulci.
A 378 metriCucina del Sud degli USA.
Shake Shack Herald Square - lì vicino trovate:
A 86 metriPiazza fantastica per lo shopping.
A 94 metriGustosi waffle.
A 108 metriFantastico centro commerciale.
A 157 metriLingerie.
A 280 metriCentro commerciale con splendidi negozi.
A 317 metriCatena di negozi low cost.
Shake Shack Theater District - lì vicino trovate:
A 46 metriTranci economici.
A 46 metriMagnifici hot dog.
A 143 metriOttimi hamburger.
A 168 metriNegozio ufficiale.
A 216 metriAbbigliamento sportivo.
A 220 metriLa miglior cheesecake di New York.
Shake Shack Upper East Side - lì vicino trovate:
A 76 metriHot dog e succo di papaya.
A 318 metriTranquillità per colazioni e merende.
A 411 metriParadiso per i bambini.
A 443 metriPizza napoletana.
A 552 metriArte in un edificio imperdibile.
A 650 metriMuseo di architettoria, storia, design.
Shake Shack Upper West Side - lì vicino trovate:
A 222 metriInteressante e coinvolgente.
A 255 metriCon la storia della città.
A 416 metriSpaghetti con polpette.
A 438 metriFast food sano.
A 492 metriPalazzo di lusso, residenza di molte celebrità.
A 509 metriOttimi ed economici hotdog.
Shake Shack Midtown East - lì vicino trovate:
A 16 metriMagnifica ed importante stazione.
A 27 metriLa miglior cheesecake di New York.
A 32 metriIl regno dei cupcake.
A 84 metriAntica cioccolateria.
A 98 metriMercato alimentare.
A 110 metriUno degli edifici più riconoscibili di New York.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).