The Children’s General Store

Incastonato nel cuore dell’elegante Upper East Side, il Children’s General Store resta un po’ fuori dalle classiche zone turistiche ma è un vero paradiso per i bambini. Con le sue vetrine color viola brillante è impossibile non notarlo, attorniato dalle tipiche brownstones del quartiere, delle quali il negozio propone anche una riproduzione in stile “casa delle bambole”: un must per i giovani aspiranti newyorchesi! Nonostante le dimensioni raccolte del negozio, all’interno troverete ogni tipo di giocattolo per tutte le età, da quelli vintage alle novità più moderne e tecnologiche. Molto carina è anche l’idea di ricoprire il pavimento con un finto prato verde che mette subito voglia di acquistare qualcosa e sedersi per terra a giocare. Se viaggiate con dei bambini o se volete fare un regalo al figlio di un amico, non perdete l’occasione per visitare questo negozietto dall’atmosfera vivace e familiare.

Indice


La storia

La storia di questo negozio è molto curiosa perché si può dire che è nato quasi per caso. L’originale Children’s General Store fu inaugurato nell’Upper West Side nel 1994 e prese il posto di un parco giochi al coperto che la proprietaria del Children’s General Store gestiva con il marito. Fu proprio lei un giorno a decidere di vendere alcuni giocattoli nella sala di attesa del parco giochi e quel giorno vendette tutta la merce esposta. Il segreto del successo è dovuto a due motivi principali: innanzitutto l’unione tra lo store e l’area giochi perché a differenza dei grandi negozi di giocattoli al Children’s General Store i bimbi possono sfruttare lo spazio disponibile per mettersi a giocare; in secondo luogo molti giocattoli sono unici e non si trovano in altri negozi. Il nome Children’s General Store deriva dal fatto che il negozio non si limita a vendere giocattoli, ma anche decorazioni, abiti di carnevale e articoli per la casa. Negli anni lo store ha aperto altre location presso la Grand Central Terminal e sulla 91st Street, nell’Upper East Side, ma oggi quest’ultima è l’unica ancora operante.

Curiosare nel negozio

Il Children’s General Store offre tutto ciò che ci si aspetta e si desidera da un negozio di giocattoli ed è molto ben organizzato, con i giochi suddivisi in diverse categorie, come ad esempio quelli per le attività all’aperto (palloni, passeggini con bambole, racchette da ping pong, frisbee, ecc.), i giochi da tavolo e i costumi di carnevale e halloween.

Ad accogliervi all’entrata c’è un gigantesco unicorno-peluche accompagnato da tanti “morbidi” amici e subito dietro il carretto traboccante di animali trovate la sezione “nostalgia” con i giocattoli vintage, come i trenini di legno e i bambolotti che andavano di moda in passato. Lungo le pareti si susseguono numerose scatole di puzzle e kit artistici pensati per stimolare la creatività dei più piccoli e anche dei più grandi: ci sono album da colorare, kit per produrre braccialetti e tanto altro ancora. Ci sono anche giochi particolari come “Yoga Joes,” la statuina che ripropone le posizioni dello yoga o le macchinine di legno “Automoblox”, perfette per i piccoli appassionati di motori perché possono essere costruite e modificate, permettendo così ai bambini di conoscere meglio il funzionamento delle macchine.

Galleria Foto

Informazioni utili

Nome: The Children's General Store

Nelle vicinanze:

Pizza margherita da San Matteo Pizza.A 260 metri
Hot Dog e bibita da Papaya King.A 366 metri
Hamburger con insalata da Shake Shack a New York.A 411 metri
Fetta di cheesecake su un piatto di carta, con tavolo di legno.A 512 metri
Il Cooper Herwitt Smithsonian Design Museum.A 531 metri
L'esterno del Guggenheim Museum.A 562 metri

Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).