
IchiranA 93 metri
Catena di ottimo ramen.
Se volete mangiare un ottimo okonomiyaki dovete andare in un ristorante della catena Chibo. Ce ne sono a decine sparsi per tutto il Giappone, in particolare ad Osaka, città dove è nato questo piatto.
Quello che molti non sanno è che ci sono tre tipi di ristorante Chibo:
Io vi consiglio di andare in uno dei “Chibo Basic” e farvi preparare l’okonomiyaki che vi ispira di più, a me piace molto quello chiamato “Chibo Style“, c’è dentro un po’ di tutto, in particolare frutti di mare, ma sul menu ne hanno per tutti i gusti. Se siete allergici a qualcosa ditelo prima di ordinare: in genere sono molto attenti a questo e vi prepareranno qualcosa che fa per voi.
Se siete in gruppo e vi piace l’idea, in molti ristoranti di Chibo (non so se in tutti), è possibile sedersi in uno dei tavolini al cui centro c’è una piastra, e potete prepararvi da soli l’okonomiyaki. Per evitare di bruciarlo magari fatevi dare qualche consiglio dalle cameriere.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Le migliori cheesecake giapponesi.
Fast food
Sapori fusion, italiani e giapponesi.
Catena di grandi magazzini.
Fast food con hamburger, giapponese.
Sale da tè.
Catena di negozi con un po' di tutto, con stile.
Un grande negozio di elettronica.
Fast food con hamburger, giapponese.
Sapori fusion, italiani e giapponesi.
Videogiochi vintage.
Grande magazzino.
Cucina teppanyaki d'alto livello.
Zona a Nord di Osaka.
Ramen.
Per i fan più accaniti.
Buon sushi, bell'ambiente.
Un negozio che vende di tutto. Fantastico.
Cucina teppanyaki d'alto livello.
Zona a Nord di Osaka.
Ramen.
Per i fan più accaniti.
Buon sushi, bell'ambiente.
Un negozio che vende di tutto. Fantastico.
Ottimo fast food di cibo giapponese.
Ottimo kaiten sushi.
Ottima catena di Curry Rice.
Fantastici bignè alla crema.
Farmacia.
Vestiti economici ma di alta qualità.
Stradine pittoresche con ristorantini.
Con brodo di pollo.
Cucina macrobiotica. Veg-friendly.
Cucina teppanyaki d'alto livello.
Spazio espositivo e negozi.
di Renzo Piano.
Il pittoresco mercato di Kanazawa.
Il quartiere dei samurai.
Dove chiedere di esaudire i propri desideri.
Zona storica ed affascinante.
Interessante e ricco di storia.
Per comprendere al meglio questa arte.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).