
SugarburgA 333 metri
Autentico bar newyorchese
Inserito nella lista dei forni e pasticcerie più innovative degli USA, il Momofuku Milk Bar è il paradiso dei golosi. Fondato da Christina Tosi, chef pluripremiato e giudice di Masterchef, Il Momofuku Milk Bar propone una vasta gamma di prelibatezze, tra cui cookies, gelati e torte che si ispirano a ricette casalinghe, realizzate utilizzando ingredienti semplici, di quelli che si trovano comunemente in ogni casa, ma al tempo stesso aggiungendo un tocco di innovazione.
È così che sono nate creazioni originali come il cereal milk ice cream, i compost cookies e la crack pie, che hanno riscosso un enorme successo subito dopo l’inaugurazione del primo bar, avvenuta nel 2008.
A New York il Momofuku Milk Bar è presente con ben 6 location, di cui 4 a Manhattan e 2 a Brooklyn e in alcune di esse vengono persino organizzate lezioni di pasticceria aperte a tutti. La semplicità delle ricette fa sì che sia possibile provare a riprodurle anche a casa e per questo la stessa Christina Tosi ha pubblicato anche dei libri di cucina ricchi di consigli e ricette golose.
Se vi trovate a New York vi consiglio di fermarvi a fare una colazione o una merenda al Momofuku Milk Bar per provare una delle loro leccornie perché nonostante possano apparire come moderne e rivoluzionarie in realtà affondano le loro radici nella tradizione della pasticceria americana e per questo sono amate da tanti newyorchesi nostalgici.
Tutte le location del Momofuku Milk Bar sono un po’ difficili da individuare, perché i locali sono di dimensioni piccole e con un’insegna non troppo appariscente, ma l’obiettivo di questa catena è proprio quello di dar vita a dei forni/bar molto accoglienti e dall’atmosfera familiare.
E questo lo si nota anche dai piccoli dettagli, come un arredo essenziale e semplice e il menù scritto con il gesso su delle lavagnette poste sopra il bancone. In quanto a dolci, avete davvero l’imbarazzo della scelta, tra torte di vario tipo, milkshake, cookies e i truffle, dei piccoli tartufi dolci disponibili in varie versioni, con il cioccolato, le mele o la vaniglia. Tutti i dolci hanno un aspetto molto “casereccio” perciò non aspettatevi torte colorate perfette e ricoperte di glassa zuccherosa: i dolci sono simili a quelli che la vostra nonna o mamma prepara a casa, non perfetti esteticamente ma buonissimi.
Personalmente vi consiglio di provare quelli che sono i due prodotti di punta del bar: la crack pie e il cereal milk milkshake o ice cream. La crack pie è una torta realizzata con un impasto d’avena che risulta molto croccante all’esterno, mentre all’interno ha un ripieno che viene chiamato “gooey butter”, fatto con burro, uova, farina e zucchero che risulta quasi “gommoso”, tanto che all’assaggio ricorda molto la caramella mou, ma è davvero molto buona grazie anche al contrasto particolare con l’esterno croccante. In questa piccola fetta di torta scoprirete un po’ della tradizione gastronomica americana: pensate che la gooey butter cake è una ricetta tipica del Midwest, nata nella città di St.Luis negli anni ’30 ed è il frutto dell’errore di un pasticcere che invertì le dosi del burro e della farina.
Se siete amanti di latte e cereali non perdete l’occasione di assaggiare il cereal milk milkshake o il cereal milk ice cream per provare un abbinamento classico in una versione moderna. L’ice cream è molto soffice e sembra più uno yogurt che un gelato, ma comunque il gusto è davvero buono e vi sembrerà davvero di mangiare una tazza di latte e corn flakes! Per chi vuole sperimentare qualcosa di originale c’è anche il cereal milkshake con la coca cola. Il costo di una fetta di crack pie è 5,50 dollari, mentre il cereal milk milkshake costa 6,50 dollari.
Molto originali sono anche i cookie: ne esistono diverse varianti, dai classici con i mirtilli a quelli più insoliti, chiamati compost e realizzati con un mix di con patatine, avena, caffè e gocce di cioccolato per chi predilige un sapore dolce-salato. Un biscotto costa 2,25 dollari, ma se ne prendete 3 spendete 6,25 dollari.
Milk Bar Midtown - lì vicino trovate:
Borse e accessori di prestigio.
Ottimi hamburger.
Tempio dell'alta moda americana.
Sulla 5th Avenue.
Celebre ed elegante, sulla 5th avenue.
Grande negozio ufficiale Nike.
Milk Bar Upper West Side - lì vicino trovate:
Cibo per celiaci.
Ottimo, ci hanno mangiato anche celebrità.
Fast food sano.
Spaghetti con polpette.
Hamburger ottimi in ambiente di qualità.
Fantastico panorama a Central Park.
Milk Bar East Village - lì vicino trovate:
Food truck più famoso di New York.
Ottima pizza e atmosfera giovanile.
Prodotti cosmetici.
Hamburger ottimi in ambiente di qualità.
Maccheroni al formaggio.
Hot dog.
Milk Bar Chelsea - lì vicino trovate:
Fatti con ingredienti semplici e genuini.
Buon caffè e bella atmosfera.
Fast food sano.
Spaghetti con polpette.
Mercato coperto con cibi.
Libreria indipendente con bella atmosfera.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).