A 22 metriAnimateA 22 metri
Negozio con anime e manga.
Il primo negozio Mandarake fu aperto nel 1987 a Nakano (Tokyo) e vendeva unicamente manga usati. Al giorno d’oggi Mandarake è uno dei negozi più grandi di Anime e Manga usati al mondo, con numerose sedi. All’interno hanno anche, in modo minore, videogiochi, CD di canzoni di anime, modellini vari, cosplay e molto altro.
Per un turista i Mandarake più facilmente accessibili sono quelli a Tokyo, nel quartieri di Nakano, Shibuya, Akihabara e Ikebukuro.
A Nakano si trova all’interno della Nakano Broadway ed è davvero enorme, con 12 sotto-negozi specializzati e una valanga di materiale: è il più grande Mandarake ma ad essere sinceri gli interni sono un po’ datati, non che sia un problema per chi vuole acquistare manga e gadget vari.
La sede di Shibuya è a qualche minuto dalla stazione ed ha due piani sotto terra, senza finestre e questo la rende decisamente particolare.
Il Mandarake di Akihabara è in un elegante palazzo nero ed è molto ben tenuto.
Ad Ikebukuro Mandarake si trova all’interno del centro commerciale Sunshine City ed è specializzato soprattutto in manga yaoi.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Mandarake LaLaLa Ikebukuro - lì vicino trovate:
A 162 metriFavolosi hamburger hawaiani.
A 167 metriOttima catena di Curry Rice.
A 182 metriCatena molto diffusa, dove mangiare tonkatsu.
A 187 metriUn negozio che vende di tutto. Fantastico.
A 191 metriRistoranti con cucina internazionale.
A 246 metriNegozio con anime e manga.
MANDARAKE Fukuoka - lì vicino trovate:
A 265 metriMaid Cafe.
A 272 metriCatena di ottimo ramen.
A 351 metriTonkatsu molto buono.
A 367 metriEclettico pasticcere giapponese. Varie sedi.
A 397 metriIl celebre negozio Apple.
A 424 metriCioccolato.
Mandarake Namba - lì vicino trovate:
A 130 metriMaid Cafe.
A 144 metriQuartiere per otaku, simile ad Akihabara.
A 167 metriNegozio con anime e manga.
A 311 metriVideogiochi vintage.
A 428 metriFavolosi hamburger hawaiani.
A 433 metriCentro commerciale particolare.
Mandarake Umeda - lì vicino trovate:
A 88 metriCatena di ottimo ramen.
A 267 metriAperto 24 ore su 24, si trova qualunque cosa.
A 268 metriBistecche buone e non costose.
A 297 metriFantastica catena di ristoranti di ramen.
A 329 metriMangiare dolci a volontà!
A 330 metriSale da tè.
Mandarake Nakano - lì vicino trovate:
A 65 metriDeliziose ciambelle.
A 124 metriBuon sushi economico, stando in piedi.
A 189 metriCatena di ottimo ramen.
A 228 metriVestiti economici ma di alta qualità.
A 264 metriUna via con molti negozi, a Nakano.
A 1556 metriBistecche buone e non costose.
Mandarake Sapporo - lì vicino trovate:
A 29 metriCatena di ottimo ramen.
A 162 metriAperto 24 ore su 24, si trova qualunque cosa.
A 185 metriQuartiere della vita notturna.
A 196 metriOttima catena di Curry Rice.
A 212 metriIl miglior ristorante di sushi non troppo costoso.
A 281 metriVeg-friendly.
Mandarake Nagoya - lì vicino trovate:
A 48 metriMaid Cafe.
A 95 metriVideogiochi vintage.
A 460 metriNel centro di Nagoya.
A 482 metriGrande magazzino.
A 508 metriNegozio con anime e manga.
A 513 metriCucina hawaiana.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).