A 142 metriTempio ReiyukaiA 142 metri
Molto particolare.

Non ci vado più, da anni, però Peppe è una leggenda vivente della pizza a Tokyo. L’ambiente è amichevole e ci si sente davvero come in Italia, esattamente come dice il nome, Napoli sta’ ca’!
Il set di pranzo comprende insalata del giorno, pizza o pasta, caffè o te. In menu ci sono vari piatti, vi consiglio le linguine allo scoglio, i rigatoni dello chef o il cartocio alla Peppe.
Le pizze sono grandi e abbondano di ottimi ingredienti, alcuni importanti direttamente dall’Italia: vi consiglio caldamente di fare alla giapponese, prendendo più pizze da dividere con le persone con cui state mangiando, in modo da assaggiare diversi gusti.
La pizza più famosa è la “Don Salvo“, a forma di “stella“. La mia preferita è assolutamente la pizza generale, con ricotta e pistacchio, veramente molto buona.
Ci sono attualmente due sedi, quella storica vicino alla stazione di Kamiyacho (non lontano da Roppongi) dove c’è in genere Carlo (fratello di Peppe), e la sede di Komazawa-Daigaku dove c’è Peppe.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Pizzeria da Peppe Napoli Sta' Ca' - Komazawa - lì vicino trovate:
A 744 metriLa carne migliore del Giappone.
A 899 metriIl parco delle Olimpia di Tokyo 1964.
A 2075 metriIl tempio dei Maneki Neko
A 2874 metriIzakaya di buon livello.
A 2990 metriIl miglior ristorante di sushi non troppo costoso.
A 3022 metriNegozio di prodotti italiani.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).