Toyama Glass Art Museum

Solamente a guardare l’edificio Kirari Building che ospita il Toyama Glass Art Museum si rimane incantati di fronte al suo profilo contemporaneo e molto particolare che porta la firma prestigiosa dell’architetto Kuma Kengo. All’interno della struttura realizzata in vetro e legno è possibile conoscere meglio una delle tradizioni artigianali locali che resta il vanto di Toyama, soprannominata la “città del vetro”. Visitando il museo potrete approfondire meglio il legame tra la lavorazione del vetro e la città attraverso un percorso che espone le opere di numerosi artisti giapponesi e stranieri.

Nell’edificio trova spazio anche la biblioteca pubblica di Toyama, un negozio dove acquistare oggetti e souvenir artistici e un ristorante/cafè dove fare una pausa al termine della visita.


Visitare il Museo dell’Arte del Vetro

Il museo occupa sei piani con sezioni dedicate alla collezione permanente e altre invece riservate a mostre temporanee. Anche all’interno la struttura presenta un design davvero unico nel suo genere, con le scale mobili che salgono creando una sorta di spirale, tanto che guardando giù dagli ultimi piani sembra quasi ci sia un solo unico piano, senza alcun tipo di barriera. I pavimenti e gli elementi decorativi in legno rompono la freddezza del vetro dando vita ad ambienti accoglienti e con un rimando alla tradizione giapponese.

La collezione permanente trova spazio al quarto piano, dove sono esposti i lavori in vetro di artisti giapponesi e internazionali degli ultimi decenni: si spazia da vasi e bottiglie in vetro a opere astratte. In contrasto con gli ambienti luminosi dell’edificio, gli oggetti in vetro sono collocati in sale dalle pareti di colore scuro e illuminate con luci soffuse per mettere ancora più in risalto le singole opere. Al sesto piano potrete vivere un’emozione unica passeggiando in un giardino interamente creato con il vetro: piante, fiori colorati e alberi prendono vita dal genio dell’artista americano Dale Chihuly, da sempre appassionato di cultura giapponese.

Fa parte della collezione permanente anche la mostra intitolata “Glass Art Passage” che include circa 50 pezzi creati da 20 artisti che hanno un legame con la città di Toyama. Le opere sono distribuite tra il secondo e il quarto piano e sono collocate in modo tale da integrarsi totalmente con gli ambienti: troverete sculture a forma di fiore, statue, quadri in vetro e molto altro che decorano pareti e sale.

Dopo esservi immersi nel mondo dell’arte del vetro, visitate il negozio del museo al secondo piano, dove troverete repliche di alcune opere in vetro, cataloghi e bellissime idee regalo dal tocco artistico, tra cui borse, carta decorata e persino penne che sembrano fatte di vetro.

Il cafè posto accanto al negozio offre spazi tranquilli per sorseggiare un tè o assaggiare le specialità locali.

Informazioni generali per la visita

Il museo resta aperto dalle 9:30 alle 18:00, con chiusura alle 20:00 tutti i venerdì e sabato. Resta chiuso il primo e terzo mercoledì di ogni mese. Il costo di ingresso alla collezione permanente è di 200 yen, mentre se si volesse accedere alle mostre temporanee viene richiesto un supplemento di 700-1.000 yen.

Come arrivare

Il Toyama Glass Art Museum si trova a poche centinaia di metri a sud dal Castello di Toyama e potete raggiungerlo a piedi se partite da qui oppure con la linea di tram numero 3 dalla stazione ferroviaria della città, scendendo alla fermata Grandplaza-mae.

Informazioni utili

Nome: Toyama Glass Art Museum
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nei dintorni

Toyama Glass Art Museum - lì vicino trovate:

Il Castello di Toyama riflesso nel fossato al tramonto.A 573 metri
La statua del Daibutsu di Takaoka sotto un cielo nuvoloso.A 18767 metri
Il Tempio Zuiryuji circondato da cielo blu e nuvole.A 18976 metri
Tulipani colorati a Tonami con un canale e ruote idrauliche sullo sfondo.A 22922 metri
Il villaggio di Ainokura, incastonato tra le montagne.A 38411 metri
Santuario Keta Taisha in Giappone circondato da alberi.A 47811 metri
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).