
HatokojiA 579 metri
Sala da tè.
Soltanto pochi passi dalla stazione di Kamakura e si entra nel cuore del Buddismo Nichiren, visitando il Tempio Myohonji, la cui storia affascina tanto quanto lo scenario naturale che lo incornicia. È uno dei tanti templi della scuola buddista Nichiren, ma nasce da una storia singolare: Hiki Yoshimoto, militare al servizio dell’imperatore, ritorna a Kamakura e qui si imbatte nel monaco Nichiren, il fondatore dell’omonima corrente buddista. Colpito dai suoi insegnamenti, Yoshimoto decide di diventarne un seguace e nel 1260 fonda il tempio Myohonji sulle colline sudorientali di Kamakura.
L’atmosfera serena e solenne del tempio oggi accoglie fedeli e turisti che spesso visitano Myohonji come parte del percorso di trekking Gionyama, un sentiero che collega questo luogo ad altri templi e santuari di Kamakura, permettendo di esplorare le colline attorno alla città.
Dopo aver superato l’entrata del tempio, si percorre un sentiero in pendenza che conduce all’area sacra passando attraverso piante e fiori che nella bella stagione avvolgono i visitatori con i loro profumi e le sfumature vivaci.
L’accostamento di architettura antica e natura che si fondono dando vita ad un contesto tranquillo e armonioso, è l’elemento che più colpisce e affascina chi visita il tempio. La Sala Soshido, conosciuta anche come la sala del fondatore, è il cuore del complesso e il suo capolavoro architettonico principale, ma ad attirare la vostra attenzione saranno probabilmente altre “figure”, ovvero delle statue di dragoni che punteggiano il cortile del tempio e decorano il tetto della sala principale. Alla sinistra dell’edificio potete ammirare anche una statua del monaco Nichiren.
Salendo una scalinata ai lati dell’edificio si raggiunge una struttura in legno che ospita un’imponente campana: da qui potete ammirare il paesaggio circostante e il tempio dall’alto.
Prima di uscire dal tempio, concedetevi qualche istante di relax per passeggiare nei giardini e meditare in perfetta sintonia con la natura di questo luogo.
Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, il tempio è accessibile gratuitamente.
Il tempio Myohonji si trova a dieci minuti di passeggiata dalla stazione Kamakura.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Sala da tè.
Pasticceria discreta.
A Kamakura. Un gelato incredibile.
Del buddismo Nichiren.
Strada con negozi e ristoranti.
La famosa catena di caffè.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).