Sushi Sen Tsukiji

​​A Tokyo è difficile trovare sushi di qualità servito fino a notte fonda, ma Tsukiji Sushisen Main Shop è una piacevole eccezione. Situato a pochi minuti dal mercato di Tsukiji, è uno di quei posti che riescono a unire la praticità di un locale aperto tarda notte con l’atmosfera di un ristorante tradizionale frequentato da clienti abituali più che da turisti.

Indice


Una rarità aperta fino a tardi

La vera forza di Sushisen è l’orario: puoi entrarci a pranzo, a cena o persino dopo una serata a Ginza. È l’opzione perfetta per chi arriva tardi in città o per chi ha voglia di un piatto di nigiri fumanti nel cuore della notte. Non è il classico sushi bar elegante, ma un locale che accoglie con semplicità e senza fronzoli.

Atmosfera e posizione

All’interno troverete banconi in legno, tavoli semplici e un ambiente un po’ datato ma genuino. La zona è tranquilla, lontana dal trambusto del mercato, e questo lo rende un buon rifugio per chi cerca un pasto rilassato. Non aspettatevi un locale studiato per Instagram: qui si viene per mangiare.

Il menu

Il menu è ampio, con set convenienti a pranzo e una buona scelta alla carta la sera. Consiglio il Nigiri Lunch Set da 1,5 porzioni, con varietà di pesce, zuppa di miso e contorni. Chi vuole un’esperienza più completa può provare il set “Bamboo” (Take), che include nigiri, tempura, chawanmushi e dolce. Alla carta si trovano anche ricci di mare, uova di salmone, anguilla e abalone.

Qualità e freschezza

La qualità del pesce è buona, soprattutto nelle ore centrali della giornata. A tarda notte il livello resta più che accettabile, anche se qualche pezzo può risultare meno brillante. Il tonno medio grasso e il sugarello sono tra i migliori assaggi provati, con un riso ben condito e compatto. Non è sushi d’alta fascia, ma supera molti locali turistici della zona.

Zuppa di miso e chawanmushi

La zuppa di miso qui è un piccolo piacere: brodo ricco e avvolgente, perfetto per aprire il pasto. Il chawanmushi, crema salata all’uovo cotta al vapore, è semplice e leggero, ideale se avete ordinato un set abbondante.

Prezzi e porzioni

A pranzo si spende dai 1.000 ai 1.500 yen per set completi, mentre di sera il conto sale facilmente sopra i 5.000 yen se scegliete ingredienti pregiati o alla carta. Le porzioni sono generose e l’ottimo rapporto qualità-prezzo è uno dei motivi per cui molti clienti locali lo preferiscono ad altri ristoranti.

Servizio

Il personale è amichevole, con qualche cameriere che parla inglese. C’è un menu con foto che facilita gli ordini, e più di una volta mi è capitato di ricevere piccoli extra offerti dalla cucina, segno di un’attenzione che in certi locali si è persa.

Punti di forza e limiti

Tra i punti di forza metto l’apertura fino a tardi, la buona varietà di pesce, il servizio generalmente cordiale e i set convenienti a pranzo. Tra i limiti, qualche piatto meno fresco nelle ore notturne e prezzi non sempre chiari su alcune proposte alla carta. L’ambiente, un po’ datato, può piacere o meno a seconda dei gusti.

Consigli per la visita

Vi consiglio di prenotare se andate in orari di punta e di chiedere sempre il prezzo degli ingredienti non segnati. A pranzo puntate ai set completi per il miglior valore, mentre la sera potete concedervi qualche pezzo pregiato alla carta accompagnato da sake o birra.

Considerazioni finali

Sushisen non è il sushi più raffinato di Tokyo, ma è un indirizzo sincero, comodo e versatile. È ideale per chi vuole mangiare bene senza entrare nei locali affollati di Tsukiji, con la libertà di farlo anche dopo mezzanotte. Non perfetto, ma sicuramente da provare almeno una volta se cercate un’esperienza autentica lontana dalle trappole per turisti.

sushi-sen-tsukiji-3 sushi-sen-tsukiji-2

Informazioni utili

Nome: Sushi Sen Tsukiji

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Video: Mangio da Sushi Sen


Nelle vicinanze:

Pasto completo teishoku al ristorante Ootoya.A 6 metri
Maiale fritto da Tonkatsu Anzu.A 47 metri
Macaron al cioccolato da Jean Paul Hevìn.A 53 metri
Dettaglio dei cioccolatini di Pierre Marcolini.A 91 metri
Dolci in vetrina alla pasticceria Dominique Ansel a Tokyo.A 91 metri
L'ingresso dello storico grande magazzino Mitsukoshi, a Nihonbashi.A 98 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).