Tempio Ma Zhu Miao

Il Tempio Ma Zhu Miao è un luogo in cui si respira la storia e la tradizione cinese, nutrita e protetta dalla comunità di immigrati cinesi di Yokohama. Il tempio è dedicato alla figura divina di Ma Zhu, considerata la protettrice dei viaggiatori e per questo visitata da chi è in procinto di intraprendere un viaggio, sia in senso reale che metaforico, ad esempio gli imprenditori che devono avviare una nuova attività. A differenza però di altre divinità, Ma Zhu è un personaggio realmente esistito, la cui storia è davvero emozionante.


La leggenda di Ma Zhu

Secondo la leggenda Ma Zhu nacque a Fujian, in Cina, nel 960 e all’età di dieci anni cominciò a dedicarsi intensamente alla preghiera e a compiere miracoli: si dice fosse in grado di curare malattie e salvare pescatori e marinai dai naufragi. A 28 salì le scale del Paradiso e da qui continuò nelle sue imprese straordinarie diventando per tutti la “Santa Madre del Paradiso”. A lei si rivolgevano principalmente marinai e pescatori, che erano soliti creare un piccolo altarino dedicato a Ma Zhu sulle loro imbarcazioni, ma ben presto la divinità divenne oggetto di venerazione tra tantissime persone che invocavano aiuto in vari campi della vita. L’immigrazione cinese all’estero ha portato “all’esportazione” di questa figura e alla creazione di templi a lei dedicati in varie parti del mondo.

Visitare il tempio

Il primo dettaglio che vi colpirà è la grande porta di ingresso, colorata di sfumature brillanti verdi, blu e dorate. Una miriade di lanterne affianca la scalinata dalla porta al complesso sacro e alla sera vengono accese e regalano un’immagine suggestiva, illuminando tutto il tempio.

È possibile accedere al complesso gratuitamente, ma per accedere alla sala principale del tempio, dov’è custodita la statua di Ma Zhu, dovrete acquistare un set di bastoncini di incenso dal costo di 500 yen alla macchinetta posta all’entrata.

Salite poi le scale e bruciate i bastoncini di incenso prima di accedere alla sala. La statua di Ma Zhu la vedrete posta al centro dell’edificio, protetta da due guardiani che secondo la leggenda erano demoni trasformati poi in anime buone da Ma Zhu, della quale diventarono i protettori grazie alle loro abilità uniche: “occhi da mille miglia”, il guardiano di colore verde, si dice abbia una vista che arrivi fino a mille miglia di distanza; il guardiano di colore rosso, “con le orecchie del vento” riesce a percepire anche i suoni e le voci più sottili, anche in lontananza.

Che crediate o meno alla figura di Ma Zhu, potete sempre chiedere protezione per i vostri viaggi e anche per altre sfide che vi si presentano: i devoti alla dea credono che ascolti anche i desideri in merito a fortuna, successo nel lavoro, salute, gravidanza, ecc.

Passeggiare per Chinatown

Vi consiglio di approfittare della visita al tempio per farvi una passeggiata nel quartiere di Chinatown, che soprattutto alla sera è molto affascinante e vivace, con le lanterne che ne illuminano i vicoli, le botteghe e i ristoranti di cucina cinese aperti fino a tardi.

Come arrivare

La stazione più vicina al tempio è la Motomachi Chukagai, raggiungibile con la linea Minato Mirai Line. Una volta arrivati, prendete l’uscita “Chinatown”.

Informazioni utili

Nome: Tempio Ma Zhu Miao
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nei dintorni

Tempio Ma Zhu Miao - lì vicino trovate:

Il tempio Kanteibyo di Yokohama illuminato di notte.A 229 metri
Torre Marine di Yokohama circondata da alberi verdi sotto un cielo azzurro.A 350 metri
Ingresso del quartiere di Chinatown a Yokohama illuminato di sera.A 350 metri
Ingresso del Museo delle Bambole a Yokohama con facciata in vetro e struttura rossa.A 381 metri
Il Parco Yamashita a Yokohama con giardini e vialetti fioriti.A 442 metri
Lo stadio di Yokohama visto dall'Alto.A 706 metri
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).