A 350 metriSpa LaQuaA 350 metri
Onsen e Spa.
Nel cuore di Tokyo si trova il polmone verde della città, una vasta area che regala ai visitatori un’oasi di pace al riparo dal trambusto e dal traffico della metropoli.
Ma il giardino Koishikawa Korakuen non è soltanto il classico parco cittadino ricco di bellezze naturali: si tratta di uno dei parchi più antichi e meglio conservati di Tokyo. Risalente al periodo Edo, questo giardino è stato testimone silenzioso di secoli di storia e il suo immenso valore culturale lo ha inserito nella classifica dei siti storici tutelati dal governo. Il parco è raggiungibile a piedi dalla stazione di Korakuen o dalla stazione di Iidabashi.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
La costruzione del giardino fu avviata nel lontano 1629 su ordine del fondatore del potente Mito Tokugawa che volle dotare la sua residenza di uno spazio verde in cui rilassarsi e passeggiare. L’opera fu completata dal suo successore Mitsukuni Tokugawa, che abbellì il giardino con elementi decorativi che rimandano alla cultura cinese, tra cui un giardino che simboleggia il lago cinese Seiko e il “Ponte della Luna Piena”. Persino il nome del giardino ha origini estere, poiché deriva da una frase di un testo cinese che recita: “coloro che hanno potere devono preoccuparsi di mantenere il potere prima e godersi il potere dopo”; il nome Korakuen significa, appunto “il giardino in cui godersi il potere dopo”. Il giardino aprì i suoi cancelli al pubblico nell’aprile del 1938.
Il giardino di Koshikawa Koruaken regala paesaggi incantevoli in ogni stagione e vanta un ricco calendario di eventi, tutti dedicati alla natura. Visitando al parco potete trascorrere alcune ore immersi nei profumi e nei colori della natura, passeggiando tra le collinette e ammirando il lago centrale del giardino.
In primavera, da fine marzo a metà aprile, potete assistere alla fioritura dei ciliegi, che danno un tocco magico al giardino, mentre verso fine aprile è la volta dei glicini che regalano un paesaggio romantico. In questo periodo si celebra la semina del riso attraverso una serie di festival e eventi.
Durante l’estate, da maggio a metà giugno il giardino diventa un’esplosione di colori grazie agli iris e alle bellissime azalee; in questo periodo i festeggiamenti sono dedicati alla raccolta del riso. Da metà giugno a settembre potete passeggiare avvolti dai profumi e dai colori dei fior di loto e ammirare le splendide ninfee che ornano il lago. In questo periodo si tiene un festival dedicato proprio ai colori della natura.
In inverno i colori caldi delle foglie d’acero regalano un paesaggio suggestivo e da metà novembre fino a febbraio si tengono diversi eventi, tra cui il tradizionale festival della fioritura del susino e altre attività dedicate alla neve.
Il giardino Koshikawa Korakuen è aperto ogni giorno dalle 09 alle 17, eccetto durante le festività di fine anno. Il biglietto d’ingresso costa 300 yen, ma sono previste riduzione per gli over 65 e gli studenti entrano gratis.
Koshikawa Korakuen - lì vicino trovate:
A 350 metriOnsen e Spa.
A 382 metriGrattacielo con una bella vista.
A 483 metriAperto 24 ore su 24, si trova qualunque cosa.
A 577 metriUna delle stazioni più particolari di Tokyo, sulla Oedo Line.
A 730 metriHamburger in zona Tokyo Dome.
A 806 metriHamburger ad Hongo, vicino Ueno.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).