Il Castello di Inuyama sotto un cielo blu, circondato da alberi in fiore.

Castello di Inuyama

Costruito nel 1537, il Castello di Inuyama si adagia elegantemente su una piccola collina a ridosso dell’omonima cittadina, una meta ideale per un viaggio indietro nelle atmosfere del passato. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato, anche il castello non ha subito modifiche, un’eccezione che lo rende il più antico castello rimasto in piedi del Giappone e uno dei 12 in tutto il paese che si sono conservati nel loro stato originale, uscendo illesi da guerre, incendi e catastrofi naturali.

Piccolo ma maestoso il Castello di Inuyama è un meraviglioso esempio di architettura militare tipica del periodo Momoyama e si trova a solo mezz’ora di treno da Nagoya. Di certo merita una visita non solo per la sua importanza storica (è uno dei cinque castelli del Giappone designati tesoro nazionale) ma anche per i meravigliosi panorami che offre dall’alto sulla città e sul fiume Kiso.

Indice


All’interno del castello

L’autenticità del castello la si percepisce dalla sua struttura, fatta interamente in legno e pietra, e dai suoi meravigliosi interni originali dove mancano i tocchi di modernità che solitamente contraddistinguono le fortezze ricostruite, un elemento che offre il vantaggio di vedere realmente come fossero i castelli di un tempo e come si viveva all’interno. Ciò significa, ad esempio, che non troverete un ascensore come in altri castelli ricostruiti, ma dovrete necessariamente salire dei gradini per poter arrivare agli ultimi piani, proprio come facevano samurai e signori feudali un tempo.  Vi invito ad entrare all’interno, dove non vi serve che la fantasia per immaginarvi nobili e samurai aggirarsi tra le stanze e salire per gli scalini stretti che conducono alla cima dell’edificio, un altro elemento conservatosi assieme alle feritoie usate per controllare il territorio circostante e avvistare i nemici in caso di attacco, oggi usate dai turisti per ammirare altri scorci del panorama.

Nel castello avrete modo di visitare un piccolo museo di storia allestito tra le varie sale, in cui è esposta una collezione di reperti e oggetti preziosi, come armature di samurai, paraventi decorati, spade, fotografie storiche e documenti che illustrano il passato del Castello Inuyama.   Alcune stanze sono spoglie ed erano usate come camere private o come deposito per custodire armi e armature.

Una volta in cima potete uscire sullo stretto terrazzo da cui lo sguardo spazio sulle valli intorno, il fiume Kiso e la città di Inuyama.  Soffermatevi a cogliere le sfumature del paesaggio e scattare bellissime foto.

Uscendo dal castello, esplorate i giardini che lo circondano dove si trovano piccoli santuari e belvedere affacciati su vari punti della valle e della città. In primavera gli alberi di ciliegio in fiore incorniciano il castello con il loro colore rosa delicato e i giardini si affollano di persone del posto e turisti che si riuniscono per fare un picnic e ammirare i fiori.

Come arrivare

Il castello si può raggiungere in circa 15-20 minuti di passeggiata dalla stazione Inuyama o dalla stazione Inuyama-Yuen Station, entrambe servite dalla linea Meitetsu Railways.

Informazioni generali per la visita

Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, il castello ha un costo di ingresso di 550 yen che include l’accesso ai due piccoli musei Inuyama Artifacts Museum e Karakuri Exhibition Room situtati lungo la strada che conduce al castello.  Per chi desidera visitare anche il vicino Urakuen Garden, è disponibile un biglietto combinato dal costo di 1.300 yen.

Informazioni utili

Nome: Castello di Inuyama
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Giardino Urakuen in Giappone con struttura tradizionale e alberi curati.A 283 metri
Costruzione tradizionale a Meiji Mura.A 6954 metri
Ingresso del Museo delle Spade a Seki, Giappone.A 10593 metri
Il castello di Gifu.A 15111 metri
La statua del Grande Buddha di Gifu, ornata e dorata, all'interno di un tempio.A 15949 metri
Pesca tradizionale notturna con cormorani a Gifu, illuminata da torce.A 16062 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).