Facciata del Tempio Jomyoji a Kamakura in una giornata di sole

Tempio Jomyoji

Sulle colline nella parte orientale di Kamakura, sorge il Tempio Jomyoji, centro del Buddismo Zen e uno dei luoghi sacri più importanti della città, per la sua storia strettamente legata all’influente clan Ashikaga.

Si trova a pochi minuti a piedi da un altro grande tempio della città,  Hokokuji, ed è un luogo che vi consiglio di visitare per vivere un’esperienza emozionante: prendere parte ad una cerimonia del tè nella sala affacciata sul grazioso giardino di rocce del tempio, l’attrattiva principale di questo luogo.


Visitare il Tempio Jomyoji

Nel periodo del suo massimo splendore il tempio Jomyoji comprendeva sette edifici e una serie di pagode sebbene con il passare degli anni molte delle strutture sono state distrutte dagli incendi e solo la storica sala principale, la porta di ingresso e un magazzino oggi compongono il complesso.  Superata l’elegante porta di ingresso in pietra percorrerete un sentiero affiancato da giardini e alberi di ciliegio che in primavera regalano un’incantevole cornice colorata al tempio. Il sentiero conduce alla sala principale, al cui interno è esposta la statua del Buddha storico, Shaka Nyorai.

Nella zona retrostante la sala si trova un cimitero che ospita le tombe di alcuni membri famiglia Ashikaga, dichiarate tesoro culturale della città.

Immergetevi nel silenzio e nella tranquillità di questo luogo prima di dirigervi verso quello che è il vero gioiello del tempio: una tradizionale sala da tè, affacciata su un curatissimo giardino di rocce, un elemento tipico e immancabile dei templi zen.

Pagando un piccolo supplemento potete scegliere un set composto da tè verde e dolcetti e assistere alla tradizionale cerimonia di preparazione mentre vi godete la vista rilassante sul giardino, seduti sul pavimento in tatami.

Informazioni generali per la visita

Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:30, il tempio ha un costo di ingresso di 100 yen.

Come arrivare

Il Tempio Jomyoji si trova ad una breve passeggiata dalla fermata dell’autobus Jomyoji, raggiungibile in una decina di minuti dalla stazione Kamakura con le linee 23, 24 e 36. Per chi desiderasse camminare, è possibile anche arrivare a piedi dalla stazione in circa 30-40 minuti.

Informazioni utili

Nome: Tempio Jomyoji
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nei dintorni

Tempio Jomyoji - lì vicino trovate:

Tempio Hokokuji a Kamakura circondato da un giardino verde.A 362 metri
Ingresso del tempio Zuisenji circondato da verde lussureggiante.A 574 metri
Tsurugaoka Hachimangu a Kamakura con visitatori in una giornata di sole.A 1407 metri
Tempio Myohonji con tetto tradizionale nascosto tra il fogliame estivo.A 1422 metri
Folla di persone lungo Komachi Dori a Kamakura, Giappone.A 1691 metri
Tempio Ankokuronji con persone all'ingresso, circondato da natura.A 1699 metri
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).