
Kusatsu OnsenA 1357 metri
Rinomata località termale.
All’interno del Parco Sainokawara, che occupa un’estesa valle non lontano dalla cittadina di Kusatsu Onsen, è possibile passeggiare in uno splendido scenario naturale, tra foreste e vapori che fuoriescono dal terreno. Il parco è attraversato da numerosi percorsi da fare a piedi tra le piccole sorgenti d’acqua termale che ribolle emanando un intenso odore di zolfo. Una delle attrazioni principali di questo luogo è il Sainokawara Rotenburo, che consiste in due grandi vasche termali all’aperto, separate per generi. Concedersi un bagno caldo in queste acque è di certo un’esperienza unica che vi consiglio di fare se ne avete l’occasione in quanto vi permette di sperimentare una tradizione giapponese e al tempo stesso stare a contatto con la natura, ammirando ogni stagione un paesaggio dalle sfumature diverse: avvolto dalla neve in inverno, da una vegetazione verde brillante in estate e da gradazioni calde di rosso e giallo in autunno. Considerato inoltre che ogni vasca ha una capacità di circa 100 persone, non avrete difficoltà a ritagliarvi il vostro spazio di tranquillità e privacy per rilassarvi e contemplare il paesaggio.
Le due vasche sono accessibili tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00 (l’apertura è alle 9:00 da dicembre a marzo) ad un costo di 600 yen. All’interno dell’edificio posto vicino alle vasche troverete spogliatoi e armadietti per cambiarvi e lasciare i vostri oggetti, mentre non ci sono docce.
Il Parco Sainokawara Park si trova a circa 20 minuti a piedi dal terminal degli autobus di Kusatsu Onsen. Mentre passeggiate verso il parco, passerete per il centro della cittadina, dove troverete piccole stradine dominate da dimore tradizionali in legno e botteghe dove acquistare specialità locali.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Rinomata località termale.
Località termale a 1.800 metri di altezza.
Ampia stazione sciistica.
Un parco vicino a Nagano dove le scimmie fanno il bagno termale.
La più antica località sciistica del Giappone.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).