Strada commerciale con edifici in legno a Oharai Machi e persone che passeggiano.

Oharai Machi

Avvicinandosi al Santuario di Ise, il santuario shintoista più sacro del Giappone, è impossibile restare indifferenti al fascino e all’incanto di Oharaimachi, un’area in cui sembra di essere tornati indietro nel tempo.
Il viale principale, lungo quasi un chilometro, è affiancato da edifici tradizionali, antichi negozi di mercanti, ristoranti e botteghe, con alcune attività che sono aperte da secoli per servire visitatori e pellegrini.

È il luogo perfetto per ammirare dimore in legno in stile tradizionale, fermarsi ad acquistare souvenir e assaggiare deliziose specialità locali come il piatto a base di noodles “Ise Udon” e i dolcetti a base di riso “akafuku”. 

Indice


Okage Yokocho

Nel cuore di Oharaimachi si trova il piccolo distretto Okage Yokocho, realizzato nel 1993, che ricrea un villaggio tipico del periodo Edo con diversi negozi di oggetti artigianali fatti a mano, ristoranti e un museo dedicato al pellegrinaggio al santuario. 

Come arrivare

Oharaimachi si trova nei pressi del Santuario di Ise, ad alcuni chilometri dal centro della città, ma è raggiungibile comodamente in autobus dalle stazioni Iseshi e Ujiyamada o dal santuario Geku. Il tragitto in autobus dura circa 10-15 minuti.  In alternativa è possibile arrivare a piedi con una bella passeggiata di 30 minuti o in autobus dalla stazione Isuzugawa.

Informazioni utili

Nome: Oharai Machi
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Santuario di Ise con la sua tradizionale architettura giapponese.A 860 metri
Tradizionale edificio giapponese con tetto decorativo e giardino.A 7599 metri
Coralli e pesci all'acquario di Toba.A 11460 metri
Il ponte che collega l'isola delle perle Mikimoto al resto della zona.A 11594 metri
Baia di Ago con isole alberate e mare calmo al tramonto.A 20992 metri
Motociclista al circuito di Suzuka.A 45744 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).