
Tempio ZuiryujiA 11262 metri
Centro della scuola buddista Soto Zen.
Tonami, cittadina della Prefettura di c a pochi minuti di treno da Takaoka, è il maggior centro di produzione di bulbi di tulipani, con oltre 250 varietà che vengono coltivate qui sin dagli inizi del 1900. E proprio una delle maggiori attrazioni di Tonami è il Parco dei Tulipani, una vasta area verde che ogni primavera ospita il famoso Festival dei Tulipani, un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori che possono immergersi tra i profumi e i colori di tantissime varietà di tulipani che fioriscono proprio in questo periodo.
Nel parco è possibile passeggiare lungo i vari sentieri creati tra i prati fioriti dove i tulipani sono disposti in maniera perfetta e curata, dando vita a forme geometriche e giochi di colori straordinari. Il festival dura due settimane tra la fine aprile e gli inizi di maggio e in questa occasione vengono allestite varie attrattive, con piattaforme di osservazione, tra cui c’è anche una torre a forma di tulipano simbolo del parco, che consentono di ammirare tutto il paesaggio del parco dall’alto e scattare bellissime fotografie.
Il piccolo lago del parco viene ricoperto da un letto di tulipani che galleggiano nell’acqua creando uno scenario pittoresco e romantico, mentre nell’inebriante Giardino degli Aromi troverete le varietà di tulipani più profumate, tutte da annusare. Non mancano bancarelle che vendono regali a tema floreali, street food e gelato al gusto tulipano. Tra le tante attivitià disponibili per adulti e bambini, non perdetevi i laboratori che consentono ai visitatori di crearsi un proprio bouquet personalizzato.
Anche se non riuscite a visitare il parco in occasione del festival, potrete vedere i tulipani tutto l’anno nella Galleria dei Tulipani, situata sempre nell’area del parco. All’interno di questa galleria-serra potrete ammirare tante varietà di fiori in esposizione e visitare la sezione museale che fornisce tante informazioni sulle origini e le caratteristiche dei tulipani, con dettagli sulla storia e sul tipo di cura e coltivazione richiesta da questa pianta. La galleria non ospita solamente i tulipani ma anche tanti altri fiori e alberi che regalano bellissime emozioni in ogni periodo dell’anno, in particolare in autunno quando si può assistere allo spettacolo del foliage autunnale direttamente all’interno della galleria.
La Galleria dei Tulipani è aperta dalle 9 alle 18 e ha un costo di ingresso di 310 yen ad eccezione del periodo del festival quando l’accesso è incluso nel biglietto dell’evento, che generalmente si aggira intorno ai 1.000 yen.
Se partite dalla città di Takaoka, prendete la linea JR Johana Line dalla stazione Takaoka o Shin-Takaoka per arrivare fino alla stazione Tonami. Il tragitto dura circa 20-25 minuti e una volta arrivati il Parco dei Tulipani si trova a un chilometro a nordest dalla stazione. Potete arrivarci comodamente a piedi o in autobus, ma durante il periodo del festival viene aggiunto un servizio di bus navetta gratuito.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Centro della scuola buddista Soto Zen.
Imponente Buddha di bronzo.
Con uno splendido parco.
Villaggio tradizionale.
Bistecche buone e non costose.
Zona storica ed affascinante.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).