Fioritura dei ciliegi ad Osaka
Ogni primavera Osaka si trasforma. La frenesia di questa metropoli, fatta di grattacieli, quartieri animati e luci al neon, lascia spazio per qualche settimana a un’atmosfera sospesa, quasi magica: quella della fioritura dei ciliegi. Se vi trovate in città in questo periodo, vi consiglio di dedicarci almeno una giornata intera, perché ammirare i sakura qui è un’esperienza unica e molto diversa rispetto ad altre città come Kyoto o Tokyo.
In questo articolo vi porto a scoprire i migliori luoghi dove vedere i ciliegi a Osaka, con tanti consigli pratici per organizzare al meglio la vostra visita.
Vi consiglio di leggere l’articolo sulla previsione della fioritura in Giappone, per capire quando fioriscono.
Indice
Castello di Osaka

Il Castello di Osaka è probabilmente il luogo più iconico per ammirare i ciliegi in città. Il contrasto tra i muri bianchi del castello, circondati da un mare di fiori rosa e bianchi, è spettacolare. Il parco che circonda il castello ospita oltre 3.000 alberi di ciliegio, distribuiti lungo i fossati e nei giardini.
L’atmosfera qui è sempre molto vivace, con tante famiglie, gruppi di amici e turisti. Se cercate un’esperienza più tranquilla, vi consiglio di venire la mattina presto, quando c’è ancora poca gente. Al tramonto, invece, la luce dorata rende il paesaggio ancora più suggestivo.
Il Castello di Osaka di notte offre un’esperienza completamente diversa. Durante il periodo della fioritura, alcune aree vengono illuminate artificialmente, creando un’atmosfera davvero affascinante e romantica.
Vi consiglio di fare una passeggiata serale: i riflessi dei sakura nei fossati e l’illuminazione del castello regalano scorci unici. È anche un buon momento per scattare foto diverse dal solito.
Parco Kema Sakuranomiya
Un posto perfetto per l’hanami è il Kema Sakuranomiya Park. Qui troverete una lunghissima passeggiata di oltre 4 km lungo il fiume Okawa, con più di 5.000 alberi di ciliegio che formano una sorta di tunnel naturale.
È il luogo perfetto per una camminata rilassante, ma anche per un picnic con vista sul fiume. Vi consiglio di portarvi un telo e qualcosa da mangiare e godervi l’atmosfera, soprattutto nel tardo pomeriggio. Anche la sera il parco è molto bello, con alcune aree illuminate.
Parco Expo ’70

Il Parco Expo ’70, situato a nord della città, è un altro luogo meno conosciuto dai turisti ma molto amato dagli abitanti di Osaka. Questo enorme parco, creato per l’Expo del 1970, ospita un grande giardino di ciliegi con oltre 5.500 alberi.
Qui l’atmosfera è più rilassata e familiare rispetto ad altri luoghi centrali. Se vi piace camminare o siete con bambini, il parco offre ampi spazi verdi e diverse aree giochi. In più, è una buona occasione per vedere anche l’iconico Tower of the Sun, una delle opere più famose di Taro Okamoto.
Osaka Mint Bureau
Questo è uno dei luoghi più speciali di tutta Osaka per la fioritura dei ciliegi. Ogni anno, per una sola settimana ad aprile, il Mint Bureau (Zecca di Stato) apre al pubblico il proprio viale interno, che ospita oltre 300 varietà diverse di ciliegi.
La particolarità di questo posto è che ci sono molte varietà tardive: quindi anche se arrivate a Osaka quando la fioritura altrove è quasi finita, qui potete ancora vedere i sakura in pieno splendore. Vi consiglio però di prepararvi a lunghe code, perché è un evento molto popolare.
Utsubo Park
Se volete un luogo più tranquillo e meno turistico, vi consiglio l’Utsubo Park, nel quartiere di Nishi-ku. Questo elegante parco urbano è circondato da caffetterie e ristorantini ed è molto frequentato dai locali.
Non è il posto con il maggior numero di ciliegi, ma proprio per questo offre un’esperienza diversa, più autentica. Ideale per fare una pausa in una giornata di esplorazione della città e magari fermarsi a bere un caffè sotto i sakura.
Tsurumi Ryokuchi Park
Un altro parco molto grande e adatto a chi cerca spazi ampi è il Tsurumi Ryokuchi Park. Oltre ai ciliegi, qui troverete un bellissimo giardino botanico e diversi laghetti. È una meta perfetta se volete trascorrere un’intera giornata all’aperto.
Anche in questo caso, l’atmosfera è molto rilassata e il parco è frequentato soprattutto dai residenti. Vi consiglio di portare una coperta e fare un bel picnic: ci sono molte aree dove potersi sistemare in tranquillità.
Dove vedere i ciliegi vicino a Osaka
- Kyoto: splendidi ciliegi lungo il Sentiero del Filosofo e in tutta la città. Leggete l’articolo sui sakura a Kyoto!
- Monte Yoshino: uno dei luoghi più famosi di tutto il Giappone per la fioritura dei ciliegi, con migliaia di alberi distribuiti su più livelli lungo la montagna. Si raggiunge facilmente in treno da Osaka.
- Parco Nara: a circa 40 minuti di treno, offre una splendida combinazione di ciliegi, cervi liberi e templi storici. Date un’occhiata all’articolo sui sakura a Nara.
- Castello di Himeji: il castello di Himeji, patrimonio UNESCO, è spettacolare circondato dai ciliegi. Si trova a meno di un’ora di treno da Osaka.


Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).