Casa dei Ninja

Situata a poco più di un’ora di treno da Kyoto, Koka è una cittadina rurale che proprio la sua posizione remota è stata per secoli il nascondiglio e un luogo di addestramento perfetto dei ninja. Tra le tante attrattive della città è possibile visitare la Casa dei Ninja, una dimora originale risalente a circa 300 anni fa, che fu a lungo abitata dalla famiglia di Mochizuki Izumonokami, capo del clan dei ninja di Koka, che contava circa 50 famiglie. Viene considerata l’unica residenza autentica di ninja rimasta pressoché intatta e permette ai turisti di conoscere il meglio il mondo di questi “guerrieri dell’ombra”, comprendendone le abitudini e lo stile di vita.

Indice


Visitare la Casa dei Ninja

Se dall’esterno può apparire come una comune casa tradizionale giapponese, all’interno della Casa dei Ninja troverete tante sorprese ad attendervi. La vita di questi personaggi, che lavoravano come spie ed assassini per conto di potenti signori feudali, rendeva necessario elaborare metodi ingegnosi per fuggire in caso di attacco e fermare i nemici, così vistando i vari ambienti con un tour guidato vi verranno mostrati passaggi segreti e tunnel di fuga, camere nascoste, nascondigli di armi, trappole e strumenti di avvistamento per controllare l’esterno.

Alcune stanze della casa sono adibite a museo ed espongono una collezione di svariati oggetti che includono indumenti, documenti storici, materiale per produrre medicinali, strumenti e armi dei ninja, con tanto di pannelli informativi che ne descrivono l’utilizzo, spiegando le tecniche e l’addestramento dei guerrieri. Non mancano spazi interattivi in cui i visitatori possono provare alcune armi come la leggendaria shuriken, la “stella ninja”, divertirsi a risolvere enigmi e puzzle, indossare un costume tradizionale dei ninja e infine fare una pausa sorseggiando un “ ninja”.

La visita si conclude presso un angolo dei souvenir dove si possono acquistare armi giocattoli, gadget e bellissime idee regalo per tutti gli appassionati di ninja.

Come arrivare

La Casa dei Ninja si trova ad una piacevole passeggiata di 20 minuti dalla stazione Konan, raggiungibile con la linea JR Kusatsu Line.

Informazioni generali per la visita

La casa è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 e resta chiusa dal 27 dicembre al 2 gennaio.
Il costo di ingresso è di 650 yen per la visita, mentre le attività extra richiedono un piccolo supplemento.

Informazioni utili

Nome: Casa dei Ninja
Orario: Lunedì - Domenica: chiuso
Indirizzo: 2-chōme-1-8 Kawarayamachi, Chuo Ward, Osaka, 542-0066, Japan
Sito Internet: Casa dei Ninja
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

L'ingresso di uno dei ristoranti Nakau, fast food giapponese.A 680 metri
Piatto di riso al curry e tonkatsu, al ristorante Coco Ichibanya.A 797 metri
Esterno di una sede della parafarmacia Matsumoto Kiyoshi a Tokyo.A 806 metri
Vetrina con donut in vendita da MIster Donut.A 827 metri
Piatto di tonkatsu, accompagnato da zuppa di miso e riso.A 872 metri
Dettaglio di un okonomiyaki mentre sta cuocendo su una piastra.A 966 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).