
Tempio RurikojiA 1904 metri
A Yamaguchi.
Il Tempio Joeiji è un luogo che invita alla meditazione e alla dolce solitudine spirituale attraverso i suoi sentieri silenziosi, le stanze in tatami dei suoi edifici e i paesaggi evocativi dei suoi giardini.
Centro del Buddismo Zen, il tempio ha alle spalle una lunga storia che emerge dallo stile dei suoi edifici e dalle atmosfere retrò: le sue origini risalgono al periodo Muromachi (1338–1573). Nonostante la sua architettura antica, però, il fiore all’occhiello del tempio è il suo giardino di rocce Sesshutei, progettato dal monaco e grande artista Sesshu dal quale prende il nome.
Come tutti i giardini zen, anche quello del tempio Joeiji dà immediatamente una sensazione di pace e semplicità, pur nell’eleganza del paesaggio che appare come un dipinto. In effetti, il famoso monaco e artista Sesshu si è ispirato ad una delle sue pitture, disponendo ogni elemento con estrema cura dei dettagli: sentieri di pietra che si snodano tra composizioni di rocce verticali e macchie di vegetazione che punteggiano qua e là il paesaggio.
Oltre al giardino zen troverete un piccolo e incantevole laghetto circonda da sentieri su cui camminare osservad o le carpe colorate che nuotano tra le placide acque, e una foresta di bambù. Se in estate è il verde brillante a incorniciare il tempio, in autunno le sfumature rosse e dorate della vegetazione esaltano ancora di più la bellezza del paesaggio.
Il giardino può essere ammirato dalla sala principale in legno del tempio dove è possibile esplorare le sale dal pavimento in tatami per poi passeggiare lungo i sentieri che si snodano tra i vari edifici del complesso. Non mancano statue, opere d’arte e vari oggetti dislocati all’interno delle sale, tra cui si può vedere anche una vecchia mappa di Yamaguchi in cui è segnalato anche il tempio.
La stazione più vicina al tempio è Miyano, due fermate a nord della stazione centrale di Yamaguchi. Il tragitto in treno dura pochi minuti e una volta scesi alla stazione, il tempio dista circa 15 minuti a piedi.
Il tempio resta aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00 e fino alle 16:30 in inverno (da dicembre a marzo). Il costo di ingresso è di 300 yen.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Tempio Joeiji - lì vicino trovate:
A Yamaguchi.
Con un tunnel di torii rossi.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).