
Wakura OnsenA 22412 metri
Onsen nella Penisola di Noto.
Popolare tra chi è in cerca del vero amore, il Santuario shintoista Keta Taisha è un luogo dalla storia ultramillenaria, che in passato era conosciuto come “il primo santuario di Noto”: le sue origini pare infatti risalgano a oltre 2mila anni fa. Situato nella Penisola di Noto, è composto da pochi edifici, ma nonostante questo resta una tappa molto popolare non solo per la divinità venerata in questo luogo, una sorta di “cupido” e protettrice dei matrimoni, ma anche per l’atmosfera solenne e piacevole che si respira, a cui contribuisce un’immensa foresta sacra che avvolge il santuario mutando i propri colori con il passaggio delle stagioni: in autunno Keta Taisha è un ottimo luogo per ammirare le sfumature di questo periodo.
La divinità Okuninushi per la religione shintoista rappresenta una sorta di cupido e a invocare il suo aiuto sono perlopiù persone in cerca dell’anima gemella e desiderose di contrarre matrimonio. Come in tutti i santuari shintoisti i visitatori possono acquistare gli ema, delle piccole targhe in legno su cui si scrive il proprio desiderio; in questo santuario gli ema sono a forma di cuore, freccia e altri simboli legati all’amore.
La visita del santuario non vi ruberà troppo tempo, in quanto gli edifici che lo compongono sono pochi, ma prendetevi del tempo per esplorare la bellissima foresta che circonda il luogo sacro, dove noterete alcuni alberi con una corda legata intorno al tronco: si tratta di piante centenarie considerate sacre.
Il santuario è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 16:30 (fino alle 18:00 da fine luglio a fine agosto) e l’accesso è gratuito.
Dalla stazione di Hakui potete raggiungere il santuario Keta Taisha con un autobus diretto a Takahama, Togi o Monzen, scendendo alla fermata Ichi-no-Miya. Il tragitto dura appena 10 minuti e una volta scesi vi basterà una breve passeggiata per raggiungere il santuario.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Santuario Keta Taisha - lì vicino trovate:
Onsen nella Penisola di Noto.
Imponente Buddha di bronzo.
Centro della scuola buddista Soto Zen.
Bistecche buone e non costose.
Fiori magnifici tutto l'anno.
Fantastica catena di ristoranti di ramen.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).