
Santuario Keta TaishaA 3220 metri
Con una storia di oltre 2000 anni.
Una delle sedi più importanti del Buddismo Nichiren, il Tempio Myojoji è un grande complesso di edifici immerso tra la vegetazione in cima ad una collina della Penisola di Noto. Le origini del tempio risalgono al 1200, sebbene gran parte degli edifici che si possono visitare oggi sono datati attorno al 1600.
Myojoji possiede quello che viene definito “Shichido garan”, ovvero sette sale che nella religione buddista dovrebbero essere presenti in un tempio ideale, e vanta inoltre diversi edifici considerati patrimonio culturale nazionale e un ampio giardino famoso per la sua bellezza. Il complesso del tempio venne ampliato nel corso degli anni grazie all’appoggio del clan Kaga, che un tempo dominava questa regione e ancora oggi si percepisce la grandezza e l’antico splendore di questo luogo sacro che merita di certo una visita.
Il primo edificio che riuscirete a scorgere in lontananza mentre camminate vero il tempio è la pagoda a cinque piani, un gioiello architettonico che si staglia verso l’alto raggiungendo i 35 metri d’altezza. È un edificio di impatto, che cattura lo sguardo dei visitatori che si avvicinano al tempio, in quanto è il primo che si nota “spuntare” tra la vegetazione. Nella strada che conduce alla pagoda avrete modo di ammirare anche una statua raffigurante Nichizo, il fondatore del tempio. Alla pagoda si aggiungono altre strutture importanti, come la sala di preghiera principale Hondo e la grande porta di accesso arricchita da sculture di divinità protettrici del Buddha.
Gli incantevoli giardini che incorniciano il tempio offrono uno scenario perfetto per concedersi una passeggiata nel verde, ammirando il paesaggio e con una bella vista sulla pagoda.
Il tempio è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00 e ha un biglietto di ingresso dal costo di 500 yen.
Il Tempio Myojoji si può raggiungere con un autobus diretto dalla stazione di Hakui. Prendete una delle linee dirette a Takahama o a Togi e scendete alla fermata Myojoji-guchi. Il tragitto dura circa 20 minuti e una volta scesi è sufficiente una breve passeggiata per arrivare al complesso. Il tempio offre anche alcune corse giornaliere gratuite a bordo di un bus-navetta dalla stazione di Hakui.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Con una storia di oltre 2000 anni.
Onsen nella Penisola di Noto.
Imponente Buddha di bronzo.
Centro della scuola buddista Soto Zen.
Fiori magnifici tutto l'anno.
Bistecche buone e non costose.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).