Godzilla a Tokyo
Tokyo è la città di Godzilla. Non solo nei film, ma anche nella realtà: se siete appassionati, o semplicemente vi incuriosisce il mito di questo mostro giapponese, qui potete trovare statue, installazioni, hotel dedicati e negozi ufficiali. E no, non è solo una cosa per turisti: Godzilla in Giappone è un’icona vera, rispettata e celebrata, tanto da essere stato nominato anche ambasciatore turistico di Tokyo.
Vi consiglio di non sottovalutare questo aspetto del vostro viaggio. Se amate la cultura pop giapponese, oppure se vi piacciono i luoghi curiosi da raccontare al ritorno, cercare le tracce di Godzilla in città può essere un piccolo itinerario parallelo davvero divertente. In questo articolo vi spiego dove potete vedere Godzilla a Tokyo, cosa vale la pena visitare e quali esperienze non dovete perdervi.
Indice
- Perché Godzilla è ovunque a Tokyo
- La statua gigante di Godzilla a Kabukicho
- Dormire nel Godzilla Room dell’hotel Gracery Shinjuku
- La statua di Godzilla a Hibiya
- Il negozio ufficiale Godzilla Store Tokyo
- Eventi e mostre temporanee su Godzilla
- Godzilla nel merchandising giapponese
- Film di Godzilla da vedere prima di partire
- Godzilla nei parchi divertimenti
- Dove vedere altre statue di Godzilla in Giappone
- Tokyo e il mito di Godzilla

Perché Godzilla è ovunque a Tokyo
Prima di tutto: perché proprio Tokyo? Perché nei film di Godzilla la città è quasi sempre il suo campo di battaglia principale. Fin dal primo film del 1954, l’immagine di Tokyo devastata dal mostro è diventata un simbolo del cinema giapponese e della cultura pop mondiale.
Inoltre, la casa di produzione Toho, che possiede i diritti di Godzilla, ha la sede proprio qui. Godzilla è un personaggio strettamente legato a Tokyo, sia nella fantasia che nella realtà.
La statua gigante di Godzilla a Kabukicho
Il posto più famoso dove vedere Godzilla a Tokyo è senza dubbio il quartiere di Kabukicho, a Shinjuku. Qui svetta una gigantesca testa di Godzilla che spunta sopra l’edificio del Toho Cinemas Shinjuku.
La testa è visibile da lontano ed è diventata uno dei punti fotografici più popolari della zona. La particolarità è che ogni ora il Godzilla “ruggisce”, con luci e suoni che simulano un piccolo attacco. Il momento migliore per vederlo è ovviamente di sera, quando le luci rendono l’effetto ancora più spettacolare.
Vi consiglio di andarci quando siete già in zona Shinjuku, magari dopo aver fatto un giro a Golden Gai o a Omoide Yokocho. Lì vicino ci sono anche tantissimi ristoranti e locali, quindi potete tranquillamente inserire la visita a Godzilla come parte della serata.
Dormire nel Godzilla Room dell’hotel Gracery Shinjuku
Se volete vivere un’esperienza davvero particolare, c’è una stanza d’albergo che fa per voi: la Godzilla Room dell’hotel Gracery Shinjuku. Questo hotel si trova proprio nell’edificio del Toho Cinemas, sotto la testa di Godzilla di cui vi ho appena parlato.
In questa stanza troverete un enorme piede di Godzilla che “sfonda” la parete, gadget a tema e arredi ispirati ai film. Dal balcone potete anche vedere da vicino la testa di Godzilla. Per i fan è un’esperienza unica.
Vi consiglio di prenotarla con largo anticipo, perché è molto richiesta. Le tariffe ovviamente sono più alte rispetto alle camere normali dell’hotel, ma secondo me, se siete veri appassionati, vale davvero la pena farci almeno una notte.
La statua di Godzilla a Hibiya
Un altro luogo storico per i fan di Godzilla è la piccola statua di Godzilla a Hibiya, situata vicino alla sede della Toho.
Questa statua è meno scenografica rispetto a quella di Kabukicho, ma ha un grande valore simbolico. La zona di Hibiya è stata spesso citata nei film, e la statua rappresenta il legame profondo tra Godzilla e la storia del cinema giapponese.
Vi consiglio di passarci se siete in zona Ginza o Hibiya Park. Non è una destinazione per cui vale la pena spostarsi apposta, ma come piccola tappa durante un itinerario in centro è perfetta per fare qualche foto e respirare un po’ di storia del cinema.
Il negozio ufficiale Godzilla Store Tokyo
Per chi vuole portarsi a casa un souvenir davvero originale, c’è un luogo che non potete perdere: il Godzilla Store Tokyo, che si trova a Shinjuku.
È l’unico negozio interamente dedicato a Godzilla in tutto il Giappone. Qui troverete di tutto:
- action figure da collezione
- t-shirt e abbigliamento
- poster originali
- dvd e blu-ray dei film
- articoli da cucina e per la casa a tema Godzilla
I prezzi non sono bassi, ma molti prodotti sono esclusivi e introvabili altrove. Vi consiglio di andarci anche solo per curiosare: è un negozio che merita davvero, soprattutto se siete appassionati.
Eventi e mostre temporanee su Godzilla
A Tokyo spesso vengono organizzate mostre temporanee dedicate a Godzilla. Possono essere allestite nei grandi centri commerciali, nei musei o negli spazi espositivi temporanei.
Negli ultimi anni ho visto ad esempio:
- mostre celebrative per gli anniversari dei film
- esposizioni di bozzetti originali e modellini usati nei film
- collaborazioni con marchi famosi (ad esempio Uniqlo o Bandai)
Vi consiglio di controllare sempre online se durante il vostro viaggio a Tokyo ci sono eventi in programma. Le mostre di solito durano solo poche settimane, quindi vale la pena informarsi in anticipo.
Godzilla nel merchandising giapponese
Godzilla è ovunque anche nel merchandising quotidiano in Giappone. Nei negozi di souvenir, nei combini e nei centri commerciali potete trovare moltissimi prodotti dedicati al re dei mostri.
Vi faccio qualche esempio di cose che ho visto spesso:
- snack e dolciumi a tema Godzilla
- bottigliette di tè o di sakè con l’etichetta di Godzilla
- tazze, bicchieri, accessori per la casa
- pupazzetti da collezione in vendita nei negozi tipo Don Quijote
Vi consiglio di tenerne d’occhio soprattutto nei grandi Don Quijote di Shibuya, Shinjuku e Akihabara: a volte si trovano edizioni limitate molto carine.
Film di Godzilla da vedere prima di partire
Se volete entrare nel mood prima di venire a Tokyo, vi consiglio di guardare almeno qualche film di Godzilla. Ce ne sono decine, quindi vi lascio qualche titolo utile per iniziare:
- Godzilla (1954), il primo film storico
- Shin Godzilla (2016), la versione più moderna giapponese, bellissima
- Godzilla vs. King Ghidorah (1991), un grande classico degli anni ’90
- Godzilla Minus One (2023), uno degli ultimi film, davvero ben fatto
Guardare questi film vi farà apprezzare ancora di più le installazioni e le statue che vedrete a Tokyo.
Godzilla nei parchi divertimenti
Un altro modo per vivere l’esperienza di Godzilla è visitare i parchi a tema. A Tokyo città non ce ne sono dedicati solo a Godzilla, ma nei dintorni trovate delle attrazioni interessanti.
Ad esempio, all’interno di Nijigen no Mori sull’isola di Awaji (raggiungibile da Osaka) c’è un percorso a tema Godzilla che include una zip-line che attraversa la bocca del mostro. Se fate un viaggio più ampio in Giappone, vi consiglio di considerarlo.
Dove vedere altre statue di Godzilla in Giappone
Oltre a Tokyo, ci sono altre statue dedicate a Godzilla sparse per il Giappone. Alcune delle più famose sono:
- la gigantesca statua a Fukuoka, all’esterno di un centro commerciale
- la statua a Kurihama Flower World, nella prefettura di Kanagawa
Se siete grandi fan e avete tempo, può valere la pena includerle in un itinerario più ampio.
Tokyo e il mito di Godzilla
Godzilla non è solo un personaggio dei film. A Tokyo è diventato parte della cultura urbana. Non è raro vedere poster, pubblicità, gadget o riferimenti a Godzilla nelle vetrine dei negozi o nei distributori automatici.
Mi capita spesso, girando per Tokyo, di notare nuove collaborazioni o iniziative legate a questo personaggio. Il Giappone riesce sempre a trovare nuovi modi per tenere viva la leggenda di Godzilla, ed è questo che rende così interessante andare a caccia delle sue tracce in città.
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).