Teishaba

Teishaba è un piccolo ristorante a gestione famigliare, senza tante pretese. Si trova non lontano dal capolinea degli autobus da cui poi andare al tempio Okunoin.
In zona ci sono anche altri ristoranti con molte più prelibatezze, però il Teishaba è leggermente defilato ed è quindi perfetto se volete stare tranquilli e lontani dai ristoranti pieni di turisti.
Non aspettatevi chissà cosa da mangiare, hanno un po’ di curry e qualche sandwich, oltre ovviamente a qualche bevanda calda. I gestori sono persone molto semplici però sono gentilissimi e vi troverete bene.

Galleria Foto

Indice

Informazioni utili

Nome: Teishaba

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Sentiero tra antiche sculture di pietra in una foresta lussureggiante.A 773 metri
Tempio Garan a Koyasan circondato da alberi e visitatori.A 1595 metri
Il tempio di Kongobu-ji.A 1771 metri
Dettaglio di un tempio rosso e bianco con complesse decorazioni architettoniche.A 2204 metri
Vista del tempio Kinpunsenji circondato da alberi in fiore.A 28933 metri
Ingresso in legno del Santuario Yoshimizu, circondato da edifici tradizionali.A 29090 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).