
Ryogoku
Ryogoku è un quartiere ad est di Akihabara, ad essere sincero non c’è molto da vedere a parte la palestra di Sumo più famosa del Giappone e l’Edo Tokyo Museum.
Indice
Cosa vedere
Come arrivare
Da Akihabara prendete la JR Sobu Chuo Line che vi porterà a Ryogoku in meno di 5 minuti.
Informazioni utili
Mappa
Apri la mia mappa del Giappone
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
- ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
- ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
- ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria
Ryogoku Kokugikan
E’ la palestra di sumo più famosa del Giappone, arrivarci è facilisismo, dalla stazione Ryogoku prendete l’uscita West, la palestra si trova davanti a voi.
Incontri di Sumo
Se desiderate assistere ad un incontro dello sport giapponese più famoso del mondo vi consiglio di vistare il sito dell’associazione giapponese di Sumo, dove potete consultare il calendario degli incontri ed acquistare i biglietti.
Leggete l’articolo su dove vedere incontri ed allenamenti di sumo a Tokyo.
Creative Commons arriba
© Sebastien Cuvelier
Edo Tokyo Museum
E’ un grande ed imponente museo sulla storia di Tokyo.
Prendete l’uscita West della stazione Ryogoku ed andate verso destra, attraversate la strada e vedrete il grande edificio davanti a voi. Si trova sul retro della palestra di Sumo.
Altre foto
Creative Commons w00kie
Nei dintorni
Ryogoku - lì vicino trovate:

Ryogoku KokugikanA 109 metri
Palestra di sumo.

Museo delle spade giapponesiA 326 metri
Per gli appassionati del genere.

Edo Tokyo MuseumA 340 metri
Per conoscere la storia di Tokyo.

BrozersA 1209 metri
Ottimi hamburger a Ningyocho

Pizzeria Bella NapoliA 1332 metri
Ottima pizza a Morishita, vicino Akihabara.

Go Go CurryA 1641 metri
Buon curry, molto saporito.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).