Fabbrica Kirin

Per chi ama la birra giapponese Kirin (e le birre in generale), la storica fabbrica del birrificio giapponese è un luogo da non perdere. L’azienda Kirin è nata nel 1907 a Yokohama, la città che più di tutte ha svolto un ruolo chiave nell’introduzione della birra in Giappone grazie al suo porto che ha favorito i contatti con i paesi occidentali. E oggi la fabbrica originale, situata a nord della baia di Yokohama si è trasformata in un “villaggio della birra” che consente agli appassionati di prendere parte ad un tour guidato gratuito degli impianti, osservare come viene prodotta la birra Kirin e concludere l’esperienza con una deliziosa degustazione.

Indice


Il tour

Il tour dura circa 80 minuti e permette di esplorare gli ambienti della fabbrica, cominciando da una mostra che racconta la storia della birra in Giappone e in particolare della Kirin che nasce nel periodo in cui il Giappone apre i suoi porti al commercio estero come il frutto dell’unione dei primi due birrifici nati nel paese.

La visita prosegue poi nei reparti dove si svolge la fermentazione e l’imbottigliamento della birra, che potete osservare dietro dei pannelli di vetro da un piano sopraelevato per avere una visione completa di tutti i processi. Rimarrete sorpresi di fronte alla velocità delle macchine che imbottigliano la birra: ad ogni minuto vengono prodotte 2mila lattine di Kirin! 

Si prosegue poi con gli ultimi venti minuti dedicati alla degustazione gratuita in cui potrete assaggiare tre pinte di birra che vi permettono di provare le tante varianti della Kirin e gustare qualche snack di accompagnamento.

Se avete ancora tempo a disposizione al termine della visita, potete fermarvi per un pranzo nel ristorante ospitato all’interno degli stabilimenti e gustarvi alcune delle specialità della tradizione.

Come arrivare

La fabbrica della Kirin si trova a dieci minuti a piedi dalla stazione Namamugi, servita dalla linea Keikyu Main Line, o leggermente più lontana dalla stazione JR Shin-Koyasu raggiungibile con la linea JR Keihin-Tohoku Line. Entrambe le linee partono dalla stazione centrale di Yokohama.

Informazioni generali per la visita

I tour della fabbrica sono gratuiti e si svolgono ad ogni ora tra le 10:00 e le 16:00, fatta eccezione per il lunedì quando lo stabilimento è chiuso. Potete prenotare direttamente online sul sito ufficiale della fabbrica Kirin, indicando giorno e ora in cui desiderate fare il tour.

Informazioni utili

Nome: Fabbrica Kirin
Apri su Google Maps

Mappa

Apri la mia mappa del Giappone

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Tempio Sojiji con giardino circostante e vegetazione.A 1990 metri
L'Apple Store di Ginza, dall'esterno.A 2722 metri
Ciliegi in fiore nel Parco Rinko, grattacieli sullo sfondo.A 4078 metri
Il Yokohama Bay Bridge si staglia contro un cielo azzurro.A 4195 metri
Ingresso di uno dei ristoranti hamburger Kua Aina.A 4256 metri
Ruota panoramica e grattacieli illuminati nel quartiere Minato Mirai di Yokohama.A 4422 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).