Almondine Bakery

Brooklyn non sprigiona un fascino tipicamente parigino eppure ospita una delle migliori pasticcerie in stile francese: Almondine Bakery. All’ombra del celebre Brooklyn Bridge, Almondine Bakery è quasi nascosta da enormi edifici, la maggior parte dei quali sono vecchi magazzini trasformati in loft e negozietti, nel cuore di Dumbo. Almondine Bakery resta un po’ fuori dai radar turistici e molti la scoprono quasi per caso, ma chi ha la fortuna di imbattersi in questo forno-pasticceria potrà assaggiare deliziosi croissant e baguette, spesso appena sfornati, considerati tra i migliori della città. Questo fa sì che l’atmosfera all’interno sia autentica, poco commerciale, e la maggior parte dei clienti sono residenti che vivono nella zona e operai che al mattino si fermano a fare colazione. Ed è così che Herve Poussot, il fondatore di Almondine Bakery, vuole mantenere la propria attività, nata nel 2004: tra i suoi progetti non c’è quello di fondare una catena, ammodernare il negozio o ampliare la propria attività, bensì semplicemente continuare a gestire il miglior forno-pasticceria di New York.

Indice


Mangiare all’Almondine Bakery

Per offrire ai clienti prodotti buoni e di qualità, all’Almondine Bakery si presta molta attenzione alla selezione delle materie prime e alla preparazione dei prodotti che viene realizzata secondo i metodi tradizionali, con lunghi tempi di lievitazione. La cottura dei prodotti da forno viene suddivisa durante la giornata, in modo da avere sempre pane e croissant appena sfornati, pronti per essere serviti ai clienti, che di certo resteranno più soddisfatti mangiando del buon pane caldo. E questo fa sì che entrando nel forno-pasticceria si venga letteralmente avvolti da un profumo invitante di pane e croissant caldi: un ottimo risveglio al mattino. Il locale è piccolo e semplice, con un paio di tavolini e una serie di panche in legno per sedersi sulla sinistra e il bancone alla destra; se la pasticceria parla francese l’ambiente è molto “brooklyniano”, a partire dalla scalanata che precede l’ingresso, che ricorda le tipiche casette del quartiere, e le pareti in mattoncini decorate qua e là da graziosi disegni raffiguranti dolci e tazzine di caffè. Se preferite i sapori salati vi consiglio di puntare sulla baguette, che potete poi farcire a vostro piacimento oppure acquistarla già sotto forma di panino, scegliendo tra le varie proposte del forno (con formaggio, prosciutto, ecc.). Esistono due tipi di baguette, quella tradizionale, con farina bianca, e la “almondine baguette”, la creazione della casa, preparata con un mix di farina bianca e farina integrale.  Molto vasta è la selezione di dolci e croissant, che comprende cheesecake, macarons, torte, cookies, muffin, crostate di frutta e tante altre golosità. Per la colazione vi consiglio di puntare sull’Almond Chocolate Croissant (3,50 dollari), il prodotto di punta del forno, ma è preferibile arrivare al mattino presto perché è quello che viene venduto più in fretta e quindi dopo un certo orario potrebbe essere terminato. Il sapore è davvero eccezionale: l’esterno è fragrante e nasconde un cuore morbido di cioccolato che si sposa bene alla cremina di mandorle. Per una dolce merenda al pomeriggio vi suggerisco invece la cheesecake, anche questa buonissima e dal sapore piuttosto leggero; al posto della glassa, la fetta è ornata semplicemente con della frutta che contribuisce a dare più freschezza alla torta. Vietato contare le calorie, ma se proprio volete smaltire gli eccessi, siete fortunati: a pochi passi avete il Ponte di Brooklyn, l’ideale per una passeggiata!

Galleria Foto


Informazioni utili

Nome: Almondine Bakery

Nelle vicinanze:

Pizza margherita da Grimaldi's Pizza.A 191 metri
Coppa di gelato alla vaniglia su un tavolo di marmo alla Brooklyn Ice Cream Factory.A 291 metri
Il Ponte di Manhattan al tramonto.A 432 metri
Il Ponte di Brooklyin.A 570 metri
La passeggiata Brooklyn Heights Promenade.A 795 metri
Hamburger di Five Guys con formaggio fuso e cipolle su un foglio di alluminio.A 1015 metri

Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).