Piatto giapponese Ekiben con salmone, riso e uova di pesce.

Ekiben

Quando ci si sposta in Giappone utilizzando i treni superveloci Shinkansen o anche utilizzando gli autobus molte persone acquistano in tutta fretta un ekiben, cioè un bento da mangiare in treno. Non si tratta di un semplice spuntino o di qualcosa di poco salutare come può accadere in Italia acquistando prodotti di media qualità nei bar delle stazioni o ai distributori automatici, infatti gli ekiben sono dei veri e propri pasti confezionati a regola d’arte e assolutamente freschissimi per una dieta equilibrata.

Il riso non manca quasi mai negli ekiben, mentre gli altri ingredienti variano sia in base all’ekiben stesso sia alla zona del Giappone in cui vi trovate.

Quando mi sposto in Giappone con i treni shinkansen o con gli autobus notturni prendo sempre un ekiben, mi piacciono moltissimo soprattutto quelli che offrono vari cibi in porzioni piccole. Devo ammettere che i vari ekiben che ho acquistato a Tokyo non mi hanno entusiasmato, mentre i miei preferiti sono quelli che ho comprato nel Nord del Giappone sia ad Aomori che nell’isola di Hokkaido dove l’ingrediente principale era il granchio.

Ekiben aperto con cibi assortiti e foglio descrittivo su un treno in Giappone.
Un ekiben aperto, con un foglio che svela i segreti culinari nascosti al suo interno.
Contenitore per ekiben e bacchette su un treno giapponese.
Su un tavolino da treno, un ekiben di legno chiaro attende di essere gustato.

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).