A 1246 metriPonte BanpoA 1246 metri
Con una fontana spettacolare.
Inaugurato nel 1992, questo parco di Seoul è una delle mete preferite dalle famiglie e gli amanti del relax, in quanto rappresenta un’oasi rigenerante e rinfrescante nel centro della capitale sudcoreana.
Il parco ospita un pittoresco laghetto circondato da salici piangenti, prati e panchine. Il lago fa da casa a numerose tartarughe e ninfee. Per chi desidera fare un pic-nic l’area dispone anche di appositi tavoli e sedie. Infine, a disposizione dei bambini c’è un bellissimo parco giochi con scivoli e sabbia circondati da un vasto prato. Vicino al lago, si trova un parco delle sculture ospita varie sculture realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo.
Yongsan Park dispone di numerosi e ampi spazi aperti dove passeggiare e rilassarsi, incluso un percorso a piedi di ben 4 km, immerso tra alberi e natura: molti amano percorrerlo a piedi nudi, in quanto è stato progettato per alleviare lo stress del corpo e contribuire ad abbassare la pressione sanguigna, grazie ad un particolare effetto simile all’agopuntura che si avverte camminando scalzi.
Il Museo nazionale della Corea rappresenta il più importante museo di tutta la Corea del Sud, ed è inoltre il sesto museo più grande al mondo, basti pensare che il solo spazio espositivo copre oltre 26mila metri quadrati ed è tre volte maggiore rispetto a quello risalente alla vecchia sede nel palazzo Kyŏngbok-kung. A partire dall’anno della sua istituzione, il museo si è fatto promotore di varie iniziative e ricerche in campo culturale, archeologico e storico, e funge inoltre da complesso culturale, grazie alla presenza di uno spazio per i seminari, un teatro, una biblioteca, un ristorante e un negozio. La collezione ospita il più alto numero di beni culturali designati dallo stato, rispetto a qualunque altro museo della Corea. Dal 2005 al 2012 è stato visitato da oltre 20 milioni di visitatori.
Per contribuire a mantenere alto il numero di visitatori, il museo viene aperto gratuitamente al pubblico una volta al mese.
Nonostante il parco sia stato aperto al pubblico solo nel 1992, la sua storia affonda le radici in un passato ben più lontano: nel corso della guerra Imjin contro il Giappone (1592-1598), il parco venne usato come base giapponese. Durante la guerra di Corea, vi venne installato un posto di comando americano e un campo da golf.
Finalmente, all’inizio degli anni ’90 divenne uno spazio pubblico per i cittadini e nel 2005 vi venne spostata la sede di un museo nazionale (fatto che portò ad una riduzione delle dimensioni del parco stesso), l’ideale per coloro che desiderano abbinare natura e cultura.
Metropolitana
Bus
Per chi arriva in auto, è disponibile un piccolo parcheggio appena sotto la rampa del Ponte Dongjakdaegyo.
Yongsan Family Park - lì vicino trovate:
A 1246 metriCon una fontana spettacolare.
A 1778 metriL'unica della città.
A 1823 metriUn simbolo di Seoul, e della Corea.
A 4346 metriUna delle porte della città.
A 4649 metriNel quartiere di Jung-gu
A 4813 metriDedicato all'arte contemporanea.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).