Halloween in Giappone
Sul finire degli anni ’90 in Italia è arrivato in modo sempre più deciso il festeggiamento della notte di Halloween. In realtà come ben sapete non è veramente una festa, perlomeno per il nostro Paese, ed è diventato solo un giusto modo per svagarsi e far divertire i più piccoli ed in Giappone è pressapoco lo stesso. Bisogna sottolineare però che i giapponesi hanno una festa molto simile ad Halloween in cui ricordano i defunti, ed è la festa di Obon a metà agosto che viene celebrata con festival (matsuri) in tutto il Paese e in molti fanno visita ai propri cari che sono passati a miglior vita.
Come potete vedere nelle foto qua sotto molti giapponesi amano travestirsi e sentono la festa di Halloween, ovviamente importata dall’America, come un momento per stare tra gli amici e fare un po’ di sano consumismo; una delle cose più strane è che mi è capitato di vedere anche cani vestiti per l’occasione con costumi da streghe e mostri di vario genere anche se i più divertenti sono i cani travestiti da zucche!!
Sia nei grandi centri commerciali come Hands e Loft che nei grandi negozi come Donki Hote durante il mese di ottobre sono in vendita vari oggetti riguardanti Halloween e in parchi tematici come Disney Land vengono esposte immagini raffiguranti le zucche e simili. La notte di Halloween è pressapoco come in Italia, con qualche festa e qualche mascheramento ma senza esagerazioni come fanno negli USA.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).
