Dormire in un tempio in Giappone
Una delle esperienze più affascinanti che si possono provare in Giappone è sicuramente dormire in un tempio buddista. Lo è sia da un punto di vista prettamente mistico, in quanto il fatto di trovarsi in un tempio giapponese mette il viaggiatore a contatto con questa le vere radici della cultura nipponica, sia da un punto di vista prettamente economico, dato che il costo non è poi così elevato come si potrebbe immaginare.
Indice
I templi buddisti
Dormire in un tempio non è come da noi un fatto raro ed insolito (in occidente è possibile visitare i monasteri ma non in tutti è possibile pernottare), anzi sono moltissimi i templi che offrono questa opportunità ai viaggiatori. La zona più popolare e conosciuta è certamente quella del Koyasan, il Monte Koya, nella prefettura di Wakayama, non lontano da Osaka. Tutta la zona del Koyasan è molta ricca di antichi complessi monastici e di templi buddisti. Quasi tutti i templi di questa regione offrono alloggi ai viaggiatori, cortesia e ospitalità.
Questi complessi monastici sono di rara bellezza, immersi nel verde dei giardini zen. Impeccabile è la cortesia ad ogni gesto. Per gli amanti della carne non è il posto ideale in quanto la cucina è spesso vegana, quindi solo ed esclusivamente verdure (nemmeno latte e derivati vengono serviti), il giusto approccio culinario per disintossicare corpo e anima. I piatti sono comunqnue prelibati e questo tipo di cucina si chiama shojin ryori. In vari templi ci sono anche gli onsen.
Cosa si trova in un tempio


Quanto costa alloggiare in un tempio buddista?
Si è detto che la visita e l’alloggio in un tempio buddista giapponese danno l’opportunità al visitatore di assaporare il vero Giappone, quello delle tradizioni più antiche e delle atmosfere più mistiche, anziché il Giappone frenetico delle metropoli. Ma vi è anche un altro motivo per cui scegliere il soggiorno in un tempio buddista, ovvero la convenienza delle sistemazioni. Non pensiate che si possa “risparmiare” dormendo qua, ma non si paga nemmeno uno sproposito. Un costo tipico per soggiorno è dai 9,000 ai 15,000 yen per notte con tanto di cena e prima colazione del giorno dopo. È consigliato arrivare per le 17,00 per non perdere la cena, che nei templi è prevista sempre intorno alle 18,00. Un consiglio utile per quanti si avventurano a visitare un tempio buddista è fare scorta di contanti, poiché la maggior parte dei templi non accettano carte di credito.
Da sapere prima di recarsi in un tempio buddista

Foto
Creative Commons monkist
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons unertlkm
Creative Commons Crystalline Radical
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons Crystalline Radical
Creative Commons Andrea Schaffer
Creative Commons monkist
Creative Commons Chi King
Creative Commons Chi King
Creative Commons jim212jim
Creative Commons Crystalline Radical
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).