Vista panoramica al tramonto sulle colline di Sri Lanka con persone sedute.

Come vestirsi in Sri Lanka

Un viaggio comincia sempre dalla preparazione della valigia, ma in alcuni paesi più che in altri è importante considerare non solo le condizioni climatiche che si andranno ad affrontare ma anche eventuali “dress code” se si ha in mente ad esempio di visitare templi e altri luoghi di culto. Una precisazione va fatta per le donne: in generale non capita che si venga infastidite o approcciate dagli uomini del posto e il paese è molto sicuro anche per le viaggiatrici solitarie, ma è preferibile vestirsi in maniera semplice e non troppo provocante perché si tratta di un paese pur sempre abbastanza conservatore e questo vi aiuterà a non attirare sguardi e attenzioni indesiderate. Cercate di prendere esempio dalle persone del posto e vestitevi più o meno come loro, perché anche se non vi diranno niente vedendovi in shorts, in questo modo li farete sentire a loro agio e saranno più aperti e disponibili nei vostri confronti.

Indice


Cosa mettere in valigia

Essendo caldo portate pure indumenti leggeri, con pantaloni corti per il mare, magliette di cotone, abiti freschi, gonne e pantaloni lunghi e leggeri da indossare in città e nelle regioni dell’entroterra. Per quanto riguarda le calzature, portate pure i sandali da spiaggia ma anche scarpe chiuse, meglio da trekking se avete in programma un’escursione nella natura o una visita ad una cittadina di montagna o alle piantagioni di tè. Una felpa e una giacca o mantella antipioggia possono sempre servire nelle zone più fredde. A parte la città di Colombo, nel resto del paese non ci sono discoteche o ristoranti eleganti, quindi vi sconsiglio di portare scarpe con i tacchi perché quasi sicuramente non le indosserete.

Nei templi

Se avete in programma di visitare i templi e i luoghi religiosi, ricordate di indossare abiti che coprano braccia e gambe. Se ai piedi avete i sandali, portatevi un paio di calzini sempre nello zaino da indossare all’interno dei templi: all’ingresso bisogna infatti togliere le scarpe.

In spiaggia

Anche se le donne del posto fanno il bagno vestite, stare in spiaggia in costume da bagno è accettato ma purché vi limitiate alla spiaggia, quindi alle donne consiglio sempre di indossare un vestitino o un sarong, mentre agli uomini di mettere una canotta o una maglietta anche per fare un breve tragitto dalla spiaggia all’hotel. La nudità in pubblico, compreso il topless, non solo non è ben visto ma è illegale e in tutte le località troverete anche della segnaletica al riguardo.

Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).