Pagoda Laem Sor dorata sotto un cielo blu a Koh Samui.

Pagoda Laem Sor

L’isola di Koh Samui è diventata una frequentatissima meta turistica grazie alle numerose attrazioni che offre ai propri visitatori: essendo famosa per il suo patrimonio culturale, i turisti possono qui ammirare tantissime pagode e templi.

Tra i tanti, è doveroso menzionare la meravigliosa Pagoda Laem Sor, un importante tempio buddhista che costituisce uno dei luoghi più suggestivi e pittoreschi dell’isola.

Situata su una roccia in riva all’acqua, fu costruita da uno dei monaci più conosciuti e rispettati, Luang Por Daent Tisato. La straordinaria bellezza della struttura è dovuta alle tante piccole piastrelle gialle e dalle sfumature dorate, che la rendono un inconfondibile simbolo dell’architettura Thai. All’ingresso è possibile ammirare due “yak”, cioè due statue di guerrieri che sorreggono le loro spade per proteggere Buddha, seduto all’interno del tempio. Le statue di Buddha

Attrazioni nei dintorni

Chiunque si trovi nei pressi della pagoda non può fare a meno di visitare la piccola foresta della meditazione, caratterizzato da un meraviglioso lago artificiale, meta di pellegrinaggio per tantissimi monaci e devoti buddhisti.

Informazioni

Essendo situata su una spiaggia pubblica, è sempre aperta al pubblico. Si ricorda tuttavia che si tratta di un luogo di culto ed è quindi richiesto un abbigliamento appropriato.

Informazioni utili

Nome: Pagoda Laem Sor

Nei dintorni

Pagoda Laem Sor - lì vicino trovate:

Le rocce della fertilità a Phuket.A 8985 metri
Una ragazza si rilassa sulla spiaggia Lamai Beach.A 9875 metri
La spiaggia Chaweng Beach.A 17044 metri
La spiaggia Bophut Beach.A 17828 metri
Vista del parco nazionale Ang Thong: mare verde smeraldo e varie piccole isole.A 40137 metri
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).