A 3408 metriElephant BuildingA 3408 metri
Edificio a forma di elefante.

Un tempo frequentato solo da grossisti e commercianti, oggi Chatuchak Weekend Market è diventato uno dei punti di riferimento dello shopping a Bangkok e una meta imperdibile per molti turisti.
Il mercato si estende su un’area di 35 ettari ed è probabilmente uno dei più grandi e famosi mercati al mondo
Ogni sabato e domenica migliaia di residenti e turisti giungono a Chatuchak Market per fare affari in una delle tante bancarelle, o semplicemente per godersi l’atmosfera intensa e vibrante del mercato.
Il mercato ospita oltre 15.000 bancarelle e attrae ogni week-end 200.000 visitatori. Le bancarelle si articolano lungo una serie di vicoli numerati chiamati Soi 1, Soi 2, Soi 3 ecc., che a loro volta sono raggruppati in sezioni, 27 in tutto.
Chatuchak Market deve la sua origine al maresciallo Plaek Phibunsongkhram, ex primo ministro della Thailandia negli anni ‘40/’50, che ebbe l’idea di creare un mercato delle pulci in ogni città del paese. Come risultato, il primo mercato delle pulci a Bangkok si tenne presso Sanam Luang e fu chiamato Sanam Luang Market, successivamente trasferito a Saranrom Palace e poi di nuovo a Sanam Chai. Un progetto interessò l’area, con l’obiettivo di trasformare Sanam Luang in un parco pubblico per i cittadini di Bangkok e tale da ospitare le celebrazioni dei 200 anni di Bangkok, nel 1982. Pertanto, fu deciso di spostare il mercato delle pulci nella zona di Phahonyothin, e da quel momento fu chiamato Chatuchak Market, a causa della vicinanza all’omonimo parco.
Il mercato offre una vasta gamma di prodotti, tra cui articoli per la casa, abbigliamento, artigianato tailandese, manufatti religiosi, oggetti da collezione, alimenti e animali vivi.
Per i turisti stranieri, una serie di aziende in loco invia gli acquisti direttamente a casa propria.
Nonostante sia pressoché impossibile elencare con precisione tutti i prodotti in vendita nel mercato, le tipologie possono essere suddivise in 11 categorie: abbigliamento (sezioni 2-6, 10-26), artigianato (sezioni 8-11), ceramica (sezioni 11, 13, 15, 17, 19, 25), arredamento (sezioni 1,3,4,7,8), generi alimentari e bevande (sezioni 2, 3, 4, 23, 24, 26, 27), piante e strumenti da giardinaggio (sezioni 3, 4), arte (sezione 7), animali e accessori per animali (sezioni 8, 9, 11, 13), libri (sezioni 1, 27), antiquariato e collezionismo (sezioni 1, 26), abbigliamento di seconda mano (sezioni 2, 3, 4, 5, 6, 22, 25, 26).
Chatuchak Market - lì vicino trovate:
A 3408 metriEdificio a forma di elefante.
A 4142 metriObelisco commemorativo in una piazza trafficata.
A 4888 metriCon esposizioni di foto, arte, oggetti ed altro.
A 4991 metriNel quartiere di Dusit.
A 5029 metriComplesso di case tradzionali.
A 5258 metriGrattacielo nel cuore di Bangkok.

Autore
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).