Viaggi di gruppo in Giappone

In questi anni ho organizzato più di 600 GiappoTour, insieme al Tour Operator Blueberry Travel Company, ed organizzo GiappoTour ancora, con decine di partenze l’anno.

Questo significa una cosa semplice: so benissimo di cosa sto parlando. Ho visto persone felici, emozionate, a volte spaesate. E soprattutto ho visto tanti, tantissimi altri tour in Giappone nati negli ultimi anni, alcuni ottimi, altri… lasciamo perdere.

Se state pensando di venire in Giappone con un viaggio di gruppo, questo articolo è per voi. Vi voglio dare consigli pratici, raccontarvi come scegliere, a cosa fare attenzione.

Ovviamente vi consiglio senza dubbio GiappoTour, ma vi parlo in generale dei tour in Giappone così se decidete di partire con altri sapete a cosa fare attenzione. Perché un viaggio in Giappone non è un prodotto qualsiasi, e se scegliete il gruppo sbagliato, rischiate di rovinarvi un’esperienza che poteva essere meravigliosa.

Indice


Perché scegliere un viaggio di gruppo

Non tutti amano viaggiare in gruppo. Ma in Giappone, spesso è la scelta migliore. Ve lo dico chiaramente.

Il Giappone è bellissimo, ma è anche complicato, soprattutto se è la vostra prima volta. Lingua, trasporti, orari, usanze: tutto funziona in modo diverso. E se volete viverlo davvero, non basta prenotare hotel e spostarsi a caso. Serve sapere dove andare, cosa mangiare, come comportarsi. E soprattutto: serve qualcuno che sappia adattare il viaggio al momento, ai ritmi, al gruppo.

Un viaggio organizzato bene vi toglie l’ansia, vi fa vivere meglio le giornate e vi porta in posti che da soli probabilmente non avreste nemmeno scoperto. E no, non sto parlando di quei viaggi dove si corre tutto il giorno dietro a una bandierina: sto parlando di esperienze vere, condivise, ma con spazi di libertà. Questo è quello che facciamo con GiappoTour. Ma ci arriviamo tra poco.

Come scegliere un viaggio di gruppo

Marco Togni seduto a terra di notte a Tokyo.
A volte mi scrivono le persone e mi chiedono cosa ne penso di uno specifico viaggio di gruppo che non sia GiappoTour.
Vi dico alcune cose fondamentali da valutare prima di prenotare un viaggio di gruppo in Giappone:

  • Chi accompagna il tour? Se l’accompagnatore è stato in Giappone “solo una o due volte”, lasciate perdere. Non basta averci fatto un viaggio, serve conoscerlo bene, viverlo, capirne le sfumature. Probabilmente non bastano nemmeno essere stati in Giappone 10 volte.
  • È un tour legale? Non scherzo. Ci sono realtà che vendono viaggi senza avere alcuna licenza o copertura. E se succede qualcosa, siete da soli. GiappoTour è organizzato da Blueberry Travel Company, agenzia con regolare licenza e assicurazioni. Verificatelo sempre.
  • Che tipo di viaggio è? Alcuni tour sono maratone, con giornate da 10 ore e zero pause. Altri sono troppo lenti. Leggete bene l’itinerario, cercate di capire se è equilibrato. E chiedete se ci sono momenti liberi, che fanno la differenza.
  • Dove si dorme? Hotel buoni, magari vicino alle stazioni, o sistemazioni scomode e lontane da tutto? È un dettaglio che vi cambia il viaggio, ma molti lo sottovalutano. Dormire vicini ad una stazione in zone centrali è totalmente diverso rispetto a dormire in un ostello di periferia e farsi ore sui treni ogni giorno.
  • Di quante persone sarà il gruppo?
    GiappoTour ha tra i 15 e i 20 partecipanti. Avere più partecipanti secondo me è una follia, per cui tenetelo conto quando scegliete un viaggio di gruppo in Giappone.

Più che un viaggio, un’esperienza

Quando abbiamo creato GiappoTour, l’idea era semplice: portare le persone a vivere il Giappone come lo viviamo noi. Niente viaggi anonimi, niente corse nei centri commerciali. Ma luoghi autentici, esperienze reali, e accompagnatori che amano profondamente il Giappone.

Non è un caso se dopo 15 anni siamo ancora qui, con decine di date ogni anno e tantissime persone che tornano a fare altri tour con noi. E sapete qual è il nostro segreto? Siamo sul posto. Molti degli accompagnatori vivono in Giappone, ci sono sempre stati, parlano la lingua, conoscono le abitudini, e vi raccontano il Paese da dentro, non da turisti.

E poi c’è un’altra cosa: abbiamo una cura maniacale per i dettagli. Ogni tour è pensato per portarvi nei posti giusti al momento giusto. I ciliegi in fiore, i festival d’estate, i templi con il foliage, le terme nascoste. Vi facciamo fare esperienze particolari, senza farvi perdere tempo con posti inutili.

E tutto questo con gruppi piccoli, ritmi umani e la libertà di avere anche i vostri spazi. Se volete esplorare da soli, non c’è problema. Se volete consigli personalizzati, ve li diamo. Se volete solo vivere senza pensieri, ci pensiamo noi.

Accompagnatori: non basta averci fatto una vacanza

Marco Togni con faccia stupita in una città giapponese.
Questo punto è cruciale. Un viaggio di gruppo in Giappone non è come portare le persone a Parigi o a Berlino. Il Giappone richiede una conoscenza profonda, sia culturale che pratica. Serve sapere come comportarsi nei templi, come ordinare in certi ristoranti, come ci si muove nei quartieri meno turistici.

Per questo motivo, io sconsiglio fortemente i tour dove l’accompagnatore ha semplicemente “visitato il Giappone un paio di volte”. Non basta. Vi accorgerete subito se la persona che vi guida conosce il Paese davvero, o sta leggendo una scheda stampata.

In GiappoTour, tutti gli accompagnatori sono persone che vivono in Giappone, o che lo conoscono da anni. Persone che sanno risolvere problemi, dare consigli veri, e anche raccontare storie che solo chi ha vissuto qui può conoscere. Ed è proprio questo che fa la differenza.

Possibilità di staccarsi dal gruppo

Una delle cose che spesso spaventa chi non ha mai fatto un viaggio di gruppo è l’idea di non avere libertà. Di dover seguire sempre il gruppo, mangiare dove decidono gli altri, muoversi tutti insieme. E lo capisco benissimo. Anche io, se dovessi fare un viaggio così, impazzirei dopo tre giorni.

Per questo nei GiappoTour abbiamo voluto fare una scelta precisa: il gruppo c’è, ma non è una gabbia. Ci sono tantissime occasioni in cui potete uscire dal gruppo, fare le vostre esperienze, vedere cose che vi interessano di più. E non c’è nessun problema, anzi: vi aiutiamo anche a organizzarle.

Se una sera volete cenare da soli o in coppia, perfetto. Se volete svegliarvi prima e fare un giro in autonomia, va benissimo. Se quel museo non vi interessa e preferite un parco o un quartiere diverso, vi aiutiamo a raggiungerlo e a rientrare con i mezzi giusti. Non è solo libertà teorica: è una libertà vera, concreta, che tanti viaggiatori hanno apprezzato.

La verità è che un buon viaggio di gruppo deve saper offrire sia la forza del gruppo, che lo spazio dell’individuo. Non tutti viaggiano allo stesso modo, non tutti hanno gli stessi ritmi. E non è giusto forzare nessuno. Noi lo sappiamo bene, e lo teniamo sempre presente.

Cosa aspettarsi

Un viaggio di gruppo ben fatto in Giappone non è una vacanza rilassata in spiaggia. È un’esperienza intensa, fatta di spostamenti, emozioni, scoperte continue. Ci si sveglia presto, si cammina molto, si cambiano treni e quartieri. Ma allo stesso tempo, è un viaggio che vi rimane dentro per sempre.

Dovete aspettarvi:

  • Giornate piene ma equilibrate, con tappe pensate con logica
  • Tante camminate: le città giapponesi si girano a piedi, ma senza stress
  • Pasti autentici: non nei posti turistici, ma anche nei ristoranti dove mangiano i giapponesi
  • Esperienze culturali vere: non solo templi, ma anche ryokan, mercati, festival
  • Momenti di gruppo, ma anche spazi personali per respirare, riflettere, godersi il momento

E soprattutto, dovete aspettarvi di tornare diversi. Perché il Giappone è uno di quei posti che vi cambiano la prospettiva, che vi lasciano addosso qualcosa di difficile da spiegare, ma facilissimo da riconoscere.

I rischi dei viaggi illegali

Parliamoci chiaro: ci sono persone che vendono viaggi di gruppo senza alcuna licenza.Magari li chiamano “esperienze”, “vacanze insieme”, “giri tra amici”. Ma in realtà vi stanno vendendo un pacchetto, con hotel, spostamenti, escursioni, e magari anche cassa comune.

Questo è illegale. E vi espone a una serie di rischi molto seri.

Se succede qualcosa – un incidente, un problema di salute, una cancellazione – non avete nessuna tutela. Non ci sono assicurazioni, non ci sono diritti. Spesso non potete nemmeno ottenere rimborsi. In certi casi, addirittura, potrebbero cancellarvi il viaggio all’ultimo, senza obbligo di rimborso completo.

Quando scegliete un viaggio, assicuratevi che sia organizzato da un tour operator vero, con regolare licenza, assicurazioni RC professionale, fondo di garanzia. GiappoTour è organizzato da Blueberry Travel Company, agenzia certificata, con tutte le autorizzazioni necessarie. E vi assicuro che, quando c’è stato un problema sono sempre intervenuti in modo serio e veloce.

Non affidate la vostra esperienza in Giappone a chi “arrotonda” facendo viaggi. Un tour di gruppo è una cosa seria.

Viaggiare da soli o in gruppo?

Una domanda che ricevo spesso è: “Ma non è meglio fare da soli?”

Dipende.

Se siete abituati ai viaggi fai-da-te, sapete orientarvi, viaggiate leggeri e parlate un po’ di inglese, allora sì, potete provare anche da soli. Il Giappone è sicuro, e con un po’ di preparazione si riesce a fare tanto.

Ma se è la vostra prima volta, se avete pochi giorni, o se volete vivere esperienze autentiche senza sbattervi per organizzare tutto, il viaggio di gruppo è l’opzione migliore. Vi toglie lo stress, vi fa risparmiare tempo e vi porta a scoprire molto di più.

Un tour fatto bene può cambiarti la vita

Lo dico senza retorica: ci sono viaggi che cambiano le persone. E succede spesso nei GiappoTour.

Perché non è solo questione di itinerario. È l’atmosfera, la cura, il rispetto che mettiamo in ogni dettaglio. È il fatto che ogni accompagnatore ama il Giappone davvero, e riesce a trasmetterlo. È il modo in cui vengono accolte anche le emozioni, i silenzi, le difficoltà. Perché viaggiare è anche questo.

E ci sono momenti in cui vedi una persona emozionarsi davanti a un ciliegio in fiore, o sorridere come un bambino alle prime luci di Shibuya, o piangere guardando un tempio al tramonto. E capisci che quel viaggio ha fatto centro.

E se anche voi sognate un’esperienza così, è importante scegliere il tour giusto. Non per forza il più economico, o quello con più cose da vedere. Ma quello con l’anima giusta.

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).