Voli diretti e itinerario molto completo: il GiappoTour Super Samurai porta in 15 giorni da Tokyo e Kyoto a Kanazawa, Takayama, Shirakawa-go, Hiroshima, Nara e Yokohama.
Voli inclusi
partenza da Roma
Prezzo
Solo € 4.650
Durata
14 giorni
Programma di viaggio
Giorno 1: Si parte, con volo diretto!
Il tuo viaggio sta per cominciare, non senti l'emozione? Se non sei riuscito a dormire la scorsa notte non ti preoccupare, ci sarà tempo per riposare sull'aereo!
Giorno 2: Benvenuti in Giappone
Tramonto urbano tra Shibuya e Shinjuku
Finalmente in Giappone! Quasi non ci credi di essere davvero qui. Dopo i controlli ecco che ti aspetta il tour leader, venuto ad accogliere il gruppo. Il viaggio è stato impegnativo, lo sappiamo, ma per la tratta fino all'hotel è pronta la navetta privata che silenziosa e comoda vi porterà fin dentro la bellissima Tokyo
Giorno 3: A spasso per Tokyo
Il fascino serale del tempio Senso-ji a Tokyo
Speriamo che tu abbia mangiato abbastanza a colazione perché avrai bisogno di energia per affrontare la giornata! Iniziamo con Asakusa ed il tempio Senso-ji: un intreccio di vite, di etnie, di turisti da tutto il mondo. Se hai ancora fame c'è la possibilità di gustare un ottimo melonpan! E ovviamente, se vorrai, ci sarà la possibilità di cominciare a prendere qualche souvenir. Da qui passiamo al quartiere dei panda: Ueno, dove ti aspetta un bellissimo parco, un complesso di importantissimi musei e il colorato e allegro mercato di Ameyoko. Sul calar della sera, quando la città si illumina, raggiungeremo Odaiba per bagnarci nel tramonto e rimanere senza fiato davanti al Gundam Unicorn e allo skyline della città. Ti assicuriamo che è davvero romantico! Una giornata che stupisce minuto per minuto.
Giorno 4: Cultura Otaku e neon
Luci e colori ad Akihabara
Giappone significa molte cose, tradizione, arte e anche sottoculture. Una di quelle più conosciute è quella Otaku e certo non potevano esimerci dal mostrartene un po'. La mattina, infatti, sarà dedicata ad Akihabara, il quartiere dell'elettronica e non solo. Manga, anime, action figure e gadget di ogni genere. Se rientra nelle tue corde non te ne vorrai più andare, altrimenti avrai la possibilità di conoscere un aspetto nuovo di questo Paese e vivere esperienze inedite. Mai sentito parlare dei Maid Cafè? Musichette, luci, colori, ragazze dolcissime e dolci ancora più zuccherosi. Nel pomeriggio sarà riempito da Shinjuku, la zona dei grattacieli in cui ti sembrerà di passeggiare nel film di Sofia Coppola, "Lost in translation", vedrete Tokyo dall'alto e vi sembrerà infinita. E poi... e poi luci, voci, colori, la vita che pulsa e che ti rapisce. E ti assicuriamo che non potrai dirle di no. Strade ampie, vicoli stretti, lanterne rosse e locali minuscoli pieni di risate. Non saprai cosa scegliere, ma basterà che ti lascerai trascinare dall'istinto.
Giorno 5: Kamakura
Il Daibutsu di Kamakura tra i ciliegi in fiore
Non solo caos, non solo neon. Il Giappone è anche calma e te lo mostriamo. Ci voleva proprio una bella giornata a Kamakura, antica capitale del Paese, tappezzata di templi e santuari uno più bello dell'altro. E per concludere in bellezza ti portiamo a vedere l'oceano sull'isola di Enoshima. Non male, eh?!
Giorno 6: Icone di Tokyo
Folla dinamica all'incrocio di Shibuya
Preparati che la giornata di oggi è piena di follia. Cominciamo piano, con uno dei più importanti santuari scintoisti di Tokyo, il Meiji jingu, per poi lasciarci contagiare dalla moda alternativa e bizzarra di Harajuku: Takeshita dori ti aspetta! A pari passo con le folli modi giovanili c'è la classe di Omotesando con i suoi negozi e le sue architetture pulite. Per il pomeriggio tardi, alle porte della sera, lasciamo un momento unico: Shibuya e la sua aria elettrizzante, la statua di Hachi, e il famosissimo incrocio. Quante volte lo ripercorrerai per sentirti ogni volta parte del flusso?
Giorno 7: Da Tokyo a Kanazawa
Tranquillità al tramonto nel quartiere Nishi Chaya
Sei pronto ad innamorarti di nuovo? Kanazawa ti sta aspettando. Potrai passeggiare per Nagamachi District, il quartiere dei samurai e immaginarti sfide con katana scintillanti. E poi via al Kenrokuen, considerato uno dei giardini più belli di tutto il Giappone! Ed infine nuovamente una passeggiata nella storia, vagando per Higashichaya il quartiere delle geisha, tra edifici di legno che danno sul fiume e piccole botteghe.
Giorno 8: Shirakawago e Takayama
Case tradizionali di Shirakawa-go tra fiori di ciliegio
Numerosi sono i siti in Giappone patrimonio dell'Unesco e quest'oggi ne vedrai uno. Abbarbicato sulle montagne, spesso vestite di neve bianca, c'è il villaggio storico di Shirakawa-go con le tradizionali costruzioni gassho-zukuri. Nel pomeriggio passeggiata nel centro di Takayama, con i suoi rossi ponti sul fiume, le distillerie di sake e l'ottimo cibo.
Giorno 9: Primo giorno a Kyoto
Fiori di ciliegio adornano Higashiyama a Kyoto
C'è così tanto da vedere che cominciamo poco dopo essere arrivati: esploriamo la zona di Higashiyama, con le sue tradizionali botteghe, i negozi di variopinti ventagli, fino ad arrivare al Kiyomizu-dera, anch'esso patrimonio dell’umanità Unesco. Cosa ti avevamo detto? Tanti tantissimi! In serata il quartiere delle geisha, Gion e ti sembrerà di essere protagonista del film Memorie di una geisha.. Se dopo cena non sarai ancora stanco potrai fare in autonomia una passeggiata "Kyoto by night" grazie alla mappa che si trova nell'app, che ti guiderà virtualmente in uno dei percorsi più affascinanti di Kyoto. Se sei appassionato di fotografia, con l'aiuto di un treppiede, potrai portare a casa scatti memorabili di strade (di notte) deserte e circondate solo dalle costruzioni tradizionali.
Giorno 10: Hiroshima: dove tutto è cambiato
Tramonto magico sul torii di Itsukushima
Poiché il passato va ricordato e studiato per migliorare, partiamo per un'escursione in giornata ad Hiroshima, dove passeremo al Parco della Pace a al Museo della Bomba atomica. Probabilmente non sarà facile, ma è una tappa quasi dovuta. Nel pomeriggio invece salperemo per l'isola di Miyajima, con il suo maestoso torii che si erge in mezzo al mare.
Giorno 11: Kyoto e oltre
Camminando tra i bambù di Kyoto
A Nord della città di Kyoto ci aspetta uno dei templi più spettacolari. Tutto ricoperto d'oro, il Kinkakuji brilla quasi accecante alla luce del mattino. Hai mai avuto occasione di meditare in un vero giardino zen? Al Ryoanji, la nostra prossima tappa, avrai il tempo per lasciarti trasportare dai pensieri sulla veranda del tempio, poco prima di spostarsi ad Arashiyama, una valle bloccata nel tempo che pare uscire direttamente da una stampa. Lasciati ammaliare dal vento che soffia nella foresta di bambù giganti
Giorno 12: Nella città dei cervi: Nara
Cervo e riflessi al tempio Todai-ji
In mattinata andremo ad incontrare i simpaticissimi cervi di Nara, antica capitale del Giappone nella quale si trova il tempio buddista Todai-ji, con all’interno maestoso Buddha in legno più grande del Giappone con i suoi 14 metri di altezza. Subito dopo pranzo spostamento a Uji per visitare il tempio buddista Byōdō-in, noto come “padiglione della fenice” per via della sua architettura che lo rende simile ad una fenice con le ali spiegate. Se ti piace il tè verde, questa è la zona che fa per te!! Conservati un po' di energie perché non abbiamo ancora finito! Al rientro passeremo al santuario Fushimi Inari-taisha, celebre per i suoi innumerevoli torii rossi che creano un percorso suggestivo e affascinante in mezzo alla natura.
Giorno 13: Yokohama
Luci e riflessi serali a Minato Mirai, Yokohama
La mattina è dedicata allo spostamento in Shinkansen verso Yokohama. Nel pomeriggio, insieme all’accompagnatore, avrai modo di esplorare il fascino di questa città moderna e rilassata: quartieri affacciati sull’acqua, viali alberati, panorami marini e architetture contemporanee.
Giorno 14: Il ritorno a casa
La mattina sarà dedicata allo spostamento in aeroporto e, grazie al volo diretto, si tornerà in Italia lo stesso giorno. E così, l’aereo è atterrato in Italia. Sebbene questa avventura sia giunta al termine, non vuol dire che a breve non ne possa iniziare un’altra. In qualunque momento sai dove trovarci! Abbiamo tantissime sorprese in serbo per te.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON-COMPRENDE
SU RICHIESTA
OPERATIVO VOLI
La quota comprende:
Voli diretti a/r dall’Italia al Giappone, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva. Partenza e ritorno senza scali, per godere appieno dei giorni a disposizione;
assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo ed in partenza;
5 pernottamenti a Tokyo all’Hotel Monday Asakusa o similare in camera doppia con prima colazione;
2 pernottamenti a Kanazawa all'Hotel Torifitto Kanazawa o similare in camera doppia con prima colazione;
4 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Moxy Nijo o similare in camera doppia con prima colazione;
1 pernottamento a Yokohama all’Hotel Yokohama Tokuy REI o similare in camera doppia con prima colazione;
trasferimento bagagli da Tokyo a Kyoto / Kyoto a Yokohama;
escursione in bus privato a Shirakawa-go e Takayama;
Japan Rail Pass Settimanale in seconda classe;
assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione;
playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
kit di viaggio;
video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili.
tasse aeroportuali € 430 per persona;
costi di iscrizione € 150 per persona;
trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende";
14 aprile 2026 - Volo AZ792
ROMA FCO (14:55)
TOKYO HND (10:25)
27 aprile 2026 - Volo AZ793
TOKYO HND (12:45)
ROMA FCO (20:30)
Iscriviti
Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
Buon viaggio!
Domande frequenti
Perché scegliere GiappoTour?
Scoprendo insieme il vero Giappone!
GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone. Oltre 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. Ho oltre 2 milioni di follower sui vari social e i miei video contano centinaia di milioni di visualizzazioni totali ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1.
Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it
Quale GiappoTour scegliere?
Monte Fuji e lago Kawaguchi: armonia perfetta
Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo. Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno. Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
Per esempio:
- GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
- GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
- GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
- GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji
- e molti altri..!
Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?
Tramonto sul torii di Itsukushima a Miyajima
A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.
Entro quando bisogna prenotare?
Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.
Posso staccarmi dal gruppo?
Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.
Ho delle esigenze particolari..
Fiori di ciliegio e lanterne a Ueno Park
Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a marco@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.
Cosa si vedrà?
Monte Fuji e Pagoda Chureito in un abbraccio autunnale
Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:
- Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità. - Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen! - Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese.... - Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc. - Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti. - Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica. - Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.
Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?
Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.
Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?
GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.
Come posso contattarvi?
Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a marco@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Paolo o Francesca, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.
GiappoTour 592 Super Samurai sarà dal 14 al 27 aprile 2026, se ti interessa viaggiare in questo periodo ti consiglio di vedere i vari GiappoTour in primavera.
Questo GiappoTour ha voli diretti. In altri GiappoTour facciamo voli con brevi scali. Se lo desideri ti consiglio di vedere i vari GiappoTour con voli diretti.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).