Strada fiancheggiata da ciliegi in fiore a Gion Shirakawa, Kyoto, in primavera.

GiappoTour 586 Express - da Milano

Dal 2 al 12 aprile 2026

GiappoTour Express è il viaggio ideale per chi ha poco tempo: voli diretti, hotel centrali e un itinerario ottimizzato tra Tokyo e Kyoto, Nara ed Osaka.

Voli inclusi
partenza da Milano
Prezzo
Solo € 3.990
Durata
11 giorni

Programma di viaggio

  • Giorno 1: Partenza con volo diretto

    Si parte! Il Giappone ti aspetta. Un volo diretto dall’Italia ti porta fino a Tokyo Haneda, comodamente e senza scali. Bastano poche ore per lasciare l’Europa e ritrovarsi dall’altra parte del mondo, pronto a scoprire un Paese che non smette mai di stupire.
  • Vista di Tokyo con il Tokyo Skytree e il Monte Fuji sullo sfondo. Giorno 2: Arrivo a Tokyo

    L’arrivo a Tokyo è previsto nelle primissime ore del mattino, ma abbiamo pensato a tutto: la tua camera sarà subito disponibile per una doccia rigenerante, un veloce riposino e poi... via, si comincia! Nel pomeriggio, una passeggiata nei dintorni dell’hotel sarà il tuo primo contatto con il Giappone contemporaneo. Tra insegne luminose, minimarket aperti 24 ore e curiosi dettagli di vita quotidiana, inizierai a entrare nell’atmosfera unica di Tokyo. L’accompagnatore sarà con te per aiutarti a orientarti con sicurezza, senza perdere tempo in ricerche: da subito saprai dove ti trovi e come muoverti, con la tranquillità di avere sempre un riferimento affidabile al tuo fianco.

  • Il Grande Buddha di Kamakura con ciliegi in fiore in primavera. Giorno 3: Escursione a Kamakura

    Oggi si lascia Tokyo per raggiungere Kamakura, antica capitale imperiale, ancora oggi ricca di spiritualità e bellezza. Si comincia dallo Zen Engakuji, uno dei più importanti complessi buddhisti del Giappone, immerso nella natura. Da lì si prosegue fino al Tsurugaoka Hachimangu, il santuario shintoista più rilevante della città, custode di rituali e architetture centenarie.
    A pochi passi si snoda Komachi-Dori, la via commerciale più vivace di Kamakura, perfetta per esplorare botteghe, sapori locali e artigianato.
    Nel pomeriggio saliremo sull’Enoden Line, il romantico trenino elettrico che attraversa quartieri residenziali e scorci marittimi, fino alla stazione di Hase. Da lì raggiungeremo a piedi il Grande Buddha, simbolo potente e silenzioso che veglia sulla città da secoli.

  • Il tempio Daikaku-ji a Kyoto tra alberi di ciliegio in fiore. Giorno 4: Primo giorno a Kyoto

    In mattinata si parte per Kyoto, culla della spiritualità giapponese.

    Grazie al treno proiettile Shinkansen, arriveremo in poche ore nella città dei mille templi, pronti a esplorare le sue atmosfere eleganti e sospese nel tempo. La visita inizierà con il Kiyomizudera, tempio iconico affacciato su un panorama mozzafiato, da cui osservare Kyoto dall’alto, tra colline, templi e tetti di tegole nere. 
    Il pomeriggio sarà dedicato al quartiere storico di Higashiyama, con le sue stradine acciottolate, le case di legno, le lanterne e le botteghe artigiane e da qui raggiungeremo Gion il quartiere della geisha, dove terremo un comportamento esemplare per rispettare al massimo la zona ed i residenti.

  • Uomo con zaino cammina nella foresta di bambù ad Arashiyama, Kyoto. Giorno 5: La magia di Kyoto

    Si inizia dalla zona nord della città, dove si trova il celebre Kinkakuji, il Padiglione d’Oro: un tempio interamente ricoperto di foglia dorata, che si specchia in uno stagno incantato. A breve distanza, il Ryoanji offre un’esperienza opposta ma complementare: un giardino zen minimalista, fatto di sassi, sabbia e silenzio.
    Nel pomeriggio raggiungiamo il distretto di Arashiyama, incastonato tra fiume e montagna. Passeggeremo lungo il ponte Togetsukyo, tra botteghe e piccole pasticcerie, per poi perderci nella suggestiva ed intricata foresta di bambù, dove la luce filtra tra le canne creando un effetto quasi magico.

  • Torii rossi al santuario Fushimi Inari Taisha a Kyoto, Giappone. Giorno 6: Escursione a Nara e Fushimi Inari

    Oggi ci dirigiamo a Nara, città simbolo della cultura giapponese. Ad accoglierci ci saranno i cervi, che vivono in libertà nel parco e accompagnano i visitatori fino al Todai-ji, l’imponente tempio che ospita una delle statue del Buddha più grandi del mondo. L’atmosfera è pacifica, i ritmi sono lenti: il tempo sembra dilatarsi in questi luoghi, sospesi tra passato e presente.
    Nel pomeriggio visiteremo il Fushimi Inari Taisha, forse uno dei santuari più iconici dell’intero Giappone, con i suoi infiniti portali rossi che si snodano tra i boschi. Camminare tra i torii, in un crescendo silenzioso, è un’esperienza quasi mistica.

  • Shinjuku illuminato di notte con traffico e insegne al neon. Giorno 7: Rientro a Tokyo

    Torniamo a Tokyo con il treno ad alta velocità. Nel pomeriggio ci sposteremo a Shinjuku Est, una delle aree più conosciute e rappresentative del Paese. È il volto notturno e luminoso di Tokyo, con le sue insegne al neon, i vicoli pieni di izakaya e la sensazione di trovarsi dentro una scena di film.
    Qui Tokyo mostra tutta la sua energia: tra stazioni iper organizzate, grandi magazzini e piccoli locali nascosti, ogni angolo è un mondo da scoprire.

  • Nave da crociera futuristica a Odaiba, Tokyo con passeggeri e ponte sullo sfondo. Giorno 8: Asakusa, Ueno, Odaiba

    Cominciamo dal quartiere di Asakusa, dove il tempio Senso-ji accoglie pellegrini e visitatori con lanterne rosse e profumo d’incenso. Le strade attorno al tempio conservano il fascino della vecchia Tokyo, con negozietti che vendono dolci tradizionali, maschere e kimono. Ci sarà del tempo per provare qui il melonpan più buono di tutta la regione!
    Proseguiamo verso Ueno, con il suo parco, i musei, i mercati all’aperto e un’atmosfera vibrante e popolare. Nel tardo pomeriggio ci sposteremo a Odaiba, affacciata sulla baia. Da qui, la Tokyo del futuro si mostra in tutta la sua bellezza: grattacieli, shopping center, ponti sospesi, tramonti sul Rainbow Bridge. Uno degli skyline più sorprendenti della città.

  • Shibuya 109 illuminato di notte, circondato da luci al neon e pubblicità colorate. Giorno 9: Yoyogi, Harajuku, Meiji Jingu, Shibuya

    La giornata comincia con una passeggiata nel Parco Yoyogi, polmone verde della città, e una visita al santuario Meiji Jingu, tra portali in legno e silenzio solenne. Poi si entra nel mondo frizzante di Harajuku, con la sua Takeshita-dori fatta di colori, moda eccentrica e crepes dolcissime.
    Il gran finale è a Shibuya, uno dei simboli più fotografati del Giappone. Qui l’incrocio affollato Shibuya Crossing, la statua di Hachiko e la moltitudine di schermi luminosi raccontano tutta l’energia travolgente di Tokyo e del Giappone intero.

  • Grattacieli di Shinjuku a Tokyo con il Monte Fuji sullo sfondo al tramonto. Giorno 10: Ultimo giorno a Tokyo

    Ultima giornata nella capitale, da vivere nel quartiere di Akihabara. È qui che la passione per tecnologia, manga, anime e cultura pop esplode in tutta la sua intensità. Negozi di elettronica, sale giochi, caffè tematici: tutto in Akihabara sembra voler raccontare un lato giovane e fantasioso del Giappone contemporaneo.
    All’ora di cena trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo diretto da Tokyo Haneda.

  • Giorno 11: Arrivo in Italia

    Il viaggio termina, ma l’esperienza ti resta dentro. In pochi giorni hai attraversato secoli di storia, abbracciato culture diverse, camminato tra foreste di bambù e grattacieli, assaggiato sapori nuovi e vissuto tutto questo con uno staff presente, competente, ma mai invadente. Hai scoperto un Paese, ma forse anche qualcosa in più, e di sicuro non vedi l’ora che arrivi il tuo prossimo GiappoTour.
  • LA QUOTA COMPRENDE
  • LA QUOTA NON-COMPRENDE
  • SU RICHIESTA
  • OPERATIVO VOLI

La quota comprende:

  • Voli diretti a/r dall’Italia al Giappone, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva. Parti e rientra comodamente, senza scali, ottimizzando al massimo il tempo da dedicare al viaggio vero;
  • Early check-in garantito il giorno di arrivo a Tokyo. Appena atterrato potrai accedere subito alla tua camera per una doccia, un riposino e iniziare il tour con energia, senza attese;
  • assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
  • tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
  • trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo e in ripartenza;
  • Servizio di deposito bagagli a Tokyo per i giorni di permanenza a Kyoto, così da non dover portare con te il bagaglio principale durante il trasferimento in Shinkansen;
  • 5 pernottamenti a Tokyo (2 a inizio tour, 3 a fine tour) presso Hotel MONday Asakusa o similare, in camera doppia con bagno privato e prima colazione inclusa;
  • 3 pernottamenti a Kyoto presso Hotel Moxy Kyoto Nijo o similare, in camera doppia con bagno privato e prima colazione inclusa;
  • Biglietto dello Shinkansen Tokyo–Kyoto e Kyoto–Tokyo, per viaggiare comodamente e velocemente tra le due città con posti riservati;
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione
  • video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
  • documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
  • kit di viaggio.
  • playslist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour.
  • trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
  • ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
  • tasse aeroportuali pari a € 245 per persona;
  • costi di iscrizione € 150 per persona;
  • supplemento camera singola € 360;
2 aprile 2026 - Volo NH 208
MILANO MXP (10:30) TOKYO HND (07:30)
12 aprile 2026 - Volo NH 207
TOKYO HND (00:55) MILANO MXP (09:20)

Iscriviti

  1. Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
  2. Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
  3. Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
  4. La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
  5. Buon viaggio!
Dichiarazioni

Domande frequenti

  • Perché scegliere GiappoTour?

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone.
    Oltre 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
    GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
    Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. Ho oltre 2 milioni di follower sui vari social e i miei video contano centinaia di milioni di visualizzazioni totali ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1. Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it
  • Quale GiappoTour scegliere?

    Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo.
    Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno.
    Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
    Per esempio:
    - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
    - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
    - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
    - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji - e molti altri..!

  • Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

    A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

  • Entro quando bisogna prenotare?

    Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.
  • Posso staccarmi dal gruppo?

    Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.
  • Ho delle esigenze particolari..

    Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a marco@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.
    Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

  • Cosa si vedrà?

    Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:
    - Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
    - Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
    - Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
    - Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
    - Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
    - Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
    - Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.

  • Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

    Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.
  • Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

    GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.
  • Come posso contattarvi?

    Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a marco@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Paolo o Francesca, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

Altri GiappoTour

Guarda anche la pagina con tutti gli altri GiappoTour disponibili.

GiappoTour 586 Express sarà dal 2 al 12 aprile 2026, se ti interessa viaggiare in questo periodo ti consiglio di vedere i vari GiappoTour in primavera.

Questo GiappoTour partirà da Milano. Guarda altri GiappoTour da Milano, ma considera anche i vari GiappoTour da Roma!

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi una mail a marco@marcotogni.it.

Marco Togni Blueberry Travel Company

Chi siamo

Marco Togni e Blueberry Travel

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).