Il Castello di Himeji in primavera con ciliegi in fiore e un ponte rosso.

GiappoTour 580 Dondake - da Milano

Dal 14 al 27 marzo 2026

GiappoTour Dondake: da Kyoto alla modernità di Tokyo, passando per Nara, Himeji, Hiroshima, Miyajima e Osaka.

Voli inclusi
partenza da Milano
Prezzo
Solo € 3.890
Durata
14 giorni

Programma di viaggio

  • Giorno 1: Partenza per il Giappone

    È finalmente arrivato il giorno della partenza! Ti incontrerai in aeroporto con i tuoi compagni di avventura, il nostro assistente aeroportuale e dopo il check-in finalmente si vola verso il Giappone!
  • Strada storica a Kyoto con fiori di ciliegio in primavera. Giorno 2: Kyoto!

    Il viaggio sarà lungo, decisamente troppo in proporzione alla tua smisurata voglia di esplorare e conoscere! Ma sei già qui, arrivati in Giappone ci sarà il tour leader a darvi un caldo benvenuto e poi via in navetta privata verso l'hotel di Kyoto. Buon riposo!

  • Il tempio Kiyomizu-dera a Kyoto illuminato dal tramonto. Giorno 3: Alla scoperta dei templi

    Si comincia con la storia e le tradizioni di Kyoto. Noi cominciamo portandoti al Sanjusangendo, con le sue numerosissime statue. Poi ci sposteremo nella zona di Higashiyama, in cui passeggeremo per le botteghe fino a raggiungere il Kiyomizudera, patrimonio dell'Unesco. Il pomeriggio velocemente cederà il posto alla sera e il nostro giro si concluderà per le storiche vie di Gion, il quartiere delle geisha. E ti suggeriamo di passare per le vie misteriose di Pontocho per una cenetta in un localino tradizionale.

  • Sentiero nella foresta di bambù di Kyoto, Giappone. Giorno 4: Dal Kinkakuji ad Arashiyama

    Oggi ci sposteremo a nord di Kyoto per visitare il luccicante padiglione d'oro, l'antica dimora dello Shogun, il Kinkakuji. Successivamente, per immergerti appieno nelle tradizioni e nell'atmosfera, ti porteremo a meditare al Ryoanji, con il suo incantevole giardino zen. Concluderai questa giornata indimenticabile ad Arashiyama, accompagnato dal nostro tour leader, mentre cammini in un paesaggio da cartolina. Prepara la tua macchina fotografica per scattare meravigliose foto nella foresta di bambù giganti.

  • Torii arancioni al santuario Fushimi Inari Taisha vicino a Kyoto, Giappone. Giorno 5: Nara e Fushimi Inari

    La mattina sarà dedicata alla visita di Nara, l'antica capitale del Giappone. Qui potrai passeggiare nel lungo viale che conduce al il Todai-ji, il tempio che ospita la statua del Buddha più grande del Giappone. Lungo la via potrai ammirare i suoi cervi sacri ai quali offrire i tipici cracker di cui sono ghiotti.
    Nel pomeriggio si farà visita al suggestivo santuario Fushimi Inari. Sarà veramente piacevole passeggiare tra le migliaia di portali rossi che si snodano in nella meravigliosa natura giapponese.

  • Il Castello di Himeji in primavera con ciliegi in fiore e un ponte rosso. Giorno 6: Himeji escursione ad Osaka

    Raggiungerai la rilassata città di Himeji ed il suo castello, da molti considerato il più bello e suggestivo del Giappone, che con il suo candore vi lascerà incantati. Sarà lì, non appena uscito dalla stazione a farti l’occhiolino da lontano! Mattino di concentrazione e pomeriggio di colori scoppiettanti: Osaka! La capitale del gusto, dello street food e della gioia di vivere. Qui ti addentrerai nella via più famosa di Osaka: Dotonbori fulcro del street food e del commercio.

  • Il Torii galleggiante del Santuario di Itsukushima a Miyajima al tramonto. Giorno 7: Da Kyoto a Miyajima

    Con lo Shinkansen raggiungerai Hiroshima. Storia e memoria si uniscono in questa città unica. Oggi è tempo di visitare la meravigliosa isola di Miyajima che ti aspetta in traghetto nella baia di Hiroshima per visitare il magnifico portale rosso immerso nell'acqua del Santuario di Itsuskushima. Se vorrai potrai raggiungere la cima del Monte Misen con l'ovovia e visitare il suo tempio Buddista. Spiritualità e natura avvolgono l'isola di Miyajima che con i suoi cervi ti sorprenderà. Al termine della visita a Myakìjma potrai concederti una bella serata dove, nella vivace Omotesando, potrai degustare le specialità locali. Farai ritorno a Hiroshima dove potrai passare una bella serata insieme ai compagni di viaggio.

  • Vista notturna del Cenotafio e dell'Atomic Dome nel Parco della Pace di Hiroshima. Giorno 8: Hiroshima e Tokyo

    Il Parco ed il Museo della pace di Hiroshima sono luoghi che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita. È difficile spiegare con le parole quanto possa essere toccante una mattinata immersi in un tema così delicato. Solo la sensibilità del nostro Tour Leader saprà rendere il momento ancora più rispettoso. Sarà una giornata difficile da dimenticare, ma per fortuna abbiamo avuto un Tour Leader straordinario che ha trattato tutti i temi con il dovuto rispetto, sensibilità e preparazione e che, durante il pomeriggio, ti accompagnerà verso Tokyo.

  • Rainbow Bridge e Tokyo Tower illuminati di notte. Giorno 9: Asakusa, Ueno e Odaiba

    Ieri sera Tokyo ti ha accolto in tutto il suo splendore di luci e movimento; ma è ora di scoprirla alla luce del sole. Prima tappa Asakusa in cui visiterete il tempio Senso-ji: un intreccio di storia, di vite ed etnie e turisti da tutto il mondo. Qui potrete degustare il famoso Melon Pan e, se vorrai, potrai fare shopping tra le variopinte bancarelle. Da qui passiamo al quartiere dei panda: Ueno, dove ti aspetta un bellissimo parco, un complesso di importantissimi musei e il colorato e allegro mercato di Ameyoko. Sul calar della sera, quando la città si illumina, raggiungeremo Odaiba per bagnarci nel tramonto e rimanere senza fiato davanti al Gundam Unicorn e allo skyline della città. Ti assicuriamo che è davvero romantico! Una giornata che stupisce minuto per minuto.

  • Il Grande Buddha di Kamakura con ciliegi in fiore in primavera. Giorno 10: Kamakura

    Kamakura è una delle antiche capitali del Giappone; ma è anche un luogo pacifico e costellato di bellissimi templi e santuari tra cui lo Zen Engakuji, uno dei più importanti complessi buddisti del Giappone. Si proseguirà con la visita al santuario Tsurugaoka Hachimangu, il più importante tempio shintoista di Kamakura. Si avrà tempo libero per visitare la vicina Komachi-Dori, strada in cui trovare molti souvenir e ristorantini gustosi. Prenderemo quindi il treno elettrico Enoden-Line fino alla stazione di Hase, da cui a piedi raggiungeremo il Buddha Gigante di Kamakura, uno dei simboli della zona divenuto anche uno dei monumenti più fotografati del Giappone.

  • Strada colorata di Akihabara, Tokyo, con cartelloni di anime e tecnologia. Giorno 11: Shinjuku Gyoen, Akihabara, Shinjuku

    La giornata di oggi si snoderà tra Shinjuku e Akihabara, facendo tappa al Shinjuku Gyoen, uno dei giardini più belli di Tokyo nonché luogo di ispirazione del "Giardino delle parole". Durante questa giornata ammirerete il magico contrasto di Tokyo a Shinjuku; mentre invece ad Akihabara, il quartiere dell'elettronica e della cultura Otaku, potrete fare spese folli di tutto ciò che ha a che fare con manga, anime, figures, videogiochi, e molto altro ancora.

  • Vista dall'alto di Shibuya Crossing a Tokyo al crepuscolo. Giorno 12: Harajuku, Meiji Jingu e Shibuya

    Il quartiere di Harajuku ti contagerà con i suoi colori e la sua vitalità, così come il Meiji Jingu ti darà pace. Questa zona di Tokyo con Takeshita dori, Omotesando e il parco Yoyogi offre un esempio dei diversi volti della città. E poi una passeggiata rilassante fino a Shibuya per attraversare il famoso incrocio e andare a trovare la statua di Hachiko. Una marea di emozioni in una volta sola.

  • Un uomo fermo al centro dell'incrocio di Shibuya a Tokyo, circondato da una folla in movimento. Giorno 13: Shopping e ripartenza

    Quando un viaggio arriva al termine si avverte sempre un po' di malinconia. Come trascorrerai gli ultimi momenti in Giappone? Prima di dirigerti all'aeroporto ci sarà ancora un po' di tempo per shopping o per degustare alte prelibatezze giapponesi. Se la valigia è pronta, l'ora di partire arriva molto presto. Verso l'aeroporto!

  • Giorno 14: Il ritorno a casa

    Non devi dirci niente, lo sappiamo quanto già ti manchi il Giappone anche se sei appena appena atterrato in Italia. Non ti preoccupare, noi siamo qui. Devi solo decidere quando sarà il tuo prossimo viaggio e ti daremo una mano a preparare la tua partenza.
  • LA QUOTA COMPRENDE
  • LA QUOTA NON-COMPRENDE
  • SU RICHIESTA
  • OPERATIVO VOLI

La quota comprende:

  • voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
  • assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
  • tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
  • trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo e in ripartenza;
  • trasferimento bagaglio da Kyoto a Tokyo per tutti i partecipanti (una valigia a testa), per evitare di trasportarlo nei mezzi pubblici;
  • 5 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Moxy Marutamachi o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 1 notte a Hiroshima al Daiwa Roynet Hotel Hiroshima Ekimae o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 5 pernottamenti a Tokyo all’Hotel MONday Premium Ueno Okachimachi o similare in camera doppia con prima colazione;
  • West Kansai Japan Rail Pass di 3 giorni in classe ordinaria;
  • biglietto dello Shinkansen Kyoto-Hiroshima;
  • biglietto dello Shinkansen Hiroshima-Tokyo;
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione.;
  • playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
  • kit di viaggio;
  • video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e con lo staff Blueberry Travel;- documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili.
  • tasse aeroportuali € 430 per persona;
  • costi di iscrizione € 150 per persona;
  • trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
  • ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
14 marzo 2026 - Volo EK206
MILANO MXP (13:10) DUBAI DXB (23:15)
15 marzo 2026 - Volo EK316
DUBAI DXB (03:05) OSAKA KIX (17:05)
26 marzo 2026 - Volo EK319
TOKYO NRT (22:20) DUBAI DXB (05:30)
27 marzo 2026 - Volo EK205
DUBAI DXB (09:05) MILANO MXP (13:10)

Iscriviti

  1. Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
  2. Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
  3. Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
  4. La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
  5. Buon viaggio!
Dichiarazioni

Domande frequenti

  • Perché scegliere GiappoTour?

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone.
    Oltre 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
    GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
    Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. Ho oltre 2 milioni di follower sui vari social e i miei video contano centinaia di milioni di visualizzazioni totali ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1. Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it
  • Quale GiappoTour scegliere?

    Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo.
    Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno.
    Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
    Per esempio:
    - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
    - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
    - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
    - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji - e molti altri..!

  • Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

    A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

  • Entro quando bisogna prenotare?

    Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.
  • Posso staccarmi dal gruppo?

    Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.
  • Ho delle esigenze particolari..

    Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a marco@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.
    Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

  • Cosa si vedrà?

    Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:
    - Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
    - Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
    - Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
    - Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
    - Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
    - Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
    - Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.

  • Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

    Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.
  • Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

    GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.
  • Come posso contattarvi?

    Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a marco@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Paolo o Francesca, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

Altri GiappoTour

Guarda anche la pagina con tutti gli altri GiappoTour disponibili.

GiappoTour 580 Dondake sarà dal 14 al 27 marzo 2026, se ti interessa viaggiare in questo periodo ti consiglio di vedere i vari GiappoTour in primavera.

Questo GiappoTour partirà da Milano. Guarda altri GiappoTour da Milano, ma considera anche i vari GiappoTour da Roma!

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi una mail a marco@marcotogni.it.

Marco Togni Blueberry Travel Company

Chi siamo

Marco Togni e Blueberry Travel

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).