Incrocio di Shibuya a Tokyo di notte, tra luci e cartelloni pubblicitari.

GiappoTour 578 Young - da Milano

Dall'11 al 21 marzo 2026

GiappoTour Young: 10 giorni in Giappone con tour leader, gruppo giovane e tante occasioni per fare nuove amicizie, tra Tokyo e Kyoto.

Voli inclusi
partenza da Milano
Prezzo
Solo € 2.590
Durata
10 giorni

Programma di viaggio

  • Giorno 1: Si parte!

    Il tuo viaggio sta per cominciare, non senti l'emozione? Se non sei riuscito a dormire la scorsa notte non ti preoccupare, ci sarà tempo per riposare sull'aereo!
  • Vista di Tokyo con il Tokyo Skytree e il Monte Fuji sullo sfondo. Giorno 2: Benvenuti in Giappone

    Finalmente in Giappone! Quasi non ci credi di essere davvero qui. Dopo i controlli ecco che ti aspetta il tour leader, venuto ad accogliere il gruppo. Il viaggio è stato impegnativo, lo sappiamo, e l'immersione con Tokyo inizia subito con il trasferimento sui mezzi pubblici!

  • Hozomon, portale del santuario Senso-ji ad Asakusa, Tokyo, con visitatori. Giorno 3: A spasso per Tokyo

    Ehi ragazzi, preparatevi a una giornata epica con la nostra super tour leader Giulia! Speriamo che abbiate fatto una colazione abbondante perché avrete bisogno di tutta l'energia possibile per affrontare questa giornata!
    Iniziamo la nostra avventura a Asakusa, con il suo famoso tempio Senso-ji. Qui ci immergeremo in un intreccio di vite, di etnie e di turisti provenienti da tutto il mondo. E se avete ancora fame, potrete gustare un delizioso melonpan per ricaricarvi!
    Ma non finisce qui! Dopo Asakusa, ci dirigiamo ad Akihabara, il quartiere dell'elettronica e non solo. Qui troveremo manga, anime, action figure e gadget di ogni genere! Saremo circondati da un tripudio di luci e suoni, una vera mecca per gli appassionati della cultura pop giapponese.
    Sarà una giornata indimenticabile, piena di esperienze uniche e avventure straordinarie. Non vediamo l'ora di condividere questi momenti con Giulia e il nostro gruppo.

  • Veduta notturna del quartiere di Ginza a Tokyo con luci intense e traffico. Giorno 4: Cultura Otaku e neon

    Iniziamo con Ginza, il quartiere dei negozi di lusso, per iniziare questa giornata top! Ci fiondiamo tra le vie piene di boutique di alta moda e i grandi magazzini eleganti, sbavando davanti alle vetrine piene di roba figa e all'architettura moderna di questa zona cosmopolita.
    Dopo lo shopping sfrenato, facciamo una passeggiata veloce fino alla zona di Tsukiji. Ci mangiamo un sushi freschissimo che ci fa andare in estasi, oltre le aspettative! Esploriamo le bancarelle piene di pesce e frutti di mare di ogni tipo, uno spettacolo per gli occhi e per il palato.
    Poi, ci dirigiamo verso i giardini Hamarikyu, un giardino giapponese che è una vera oasi di pace lungo la baia di Tokyo. Ci inoltriamo tra i sentieri tortuosi e gli stagni tranquilli, ammirando i fiori di ciliegio in fiore e l'incredibile verde dei giardini. Una vera favola!
    Dopo una piacevole passeggiata, andiamo a Shiodome, un quartiere moderno con grattacieli che ci offre una vista panoramica pazzesca sulla città. Ci gustiamo lo skyline di Tokyo e ci facciamo i nostri selfie migliori per Instagram.
    In serata scopriamo la fantasmagorica Shibuya, con la sua atmosfera elettrizzante. Ammireremo la famosa statua di Hachi, il leggendario cane fedele, e poi ci immergeremo nell'incrocio più famoso del mondo.

  • Vista del mercato affollato di Ameyoko a Tokyo con bancarelle colorate e persone. Giorno 5: I colori dei mercati di Tokyo

    Partiamo con il Nezu shrine, un tempio shintoista top in uno dei quartieri più old school di Tokyo. Ci godiamo i torii rossi e i giardini da favola, immergendoci in un'atmosfera spirituale da brividi.
    Poi ci spostiamo a Yanaka Ginza, una strada vintage nella zona di Yanaka. Facciamo un tour delle botteghe retro e delle caffetterie cozy, assaporando lo stile unico di Yanaka.
    A pranzo ci mettiamo sotto con un pasto giapponese authentico in uno dei ristoranti locali di Yanaka Ginza. Tempura, sushi, ramen, ci facciamo una festa con i sapori genuini del Giappone.
    Dopo pranzo, facciamo un salto al cimitero di Yanaka, uno dei cimiteri più storici e affascinanti di Tokyo. Camminiamo tra gli alberi secolari e le tombe straordinarie, scoprendo le storie e le leggende di questo luogo sacro.
    Poi ci spostiamo a Ueno, uno dei quartieri culturali di Tokyo. Esploriamo il vasto parco di Ueno, con lo zoo famoso, il Museo Nazionale di Tokyo e il Santuario di Toshogu che fanno parte del pacchetto.
    Infine, ci facciamo una passeggiata ad Ameyoko, un mercato all'aperto super vivace noto per i suoi negozi di cibo, abbigliamento e souvenirs. Assorbiamo l'energia di questo mercato frizzante, facendo shopping e immergendoci nella cultura street di Tokyo.

  • Monte Fuji riflesso in un lago con campi di fiori in Giappone. Giorno 6: Spiritualità e tendenze

    Inizieremo infatti la giornata presto, dirigendoci verso Fujiyoshida, una città situata alle pendici del maestoso Monte Fuji. Ammiriamo lo spettacolare paesaggio montano durante il tragitto in treno o in autobus e ci immergiamo nell'atmosfera unica di questa regione famosa per la sua bellezza naturale.
    Arrivati a Fujiyoshida, visitiamo la Chureito Pagoda, un'iconica pagoda rossa situata su una collina con vista panoramica sul Monte Fuji. Ci incamminiamo lungo una scalinata e raggiungiamo la cima della collina, dove ammiriamo la spettacolare vista sul maestoso Monte Fuji e sulla città sottostante. Ci scattiamo qualche foto indimenticabile con il Monte Fuji come sfondo, immersi in uno dei paesaggi più iconici del Giappone ed esploriamo Fujiyoshida, dove ad ogni angolo c'è da alzare lo sguardo perchè potremmo scorgere il profilo imponente del Fuji-san che fa da sfondo alla città da cui storicamente partono i pellegrini per raggiungere le pendici del vulcano più famoso del Giappone.
    Torniamo nella capitale per un'ultima serata a Tokyo, è il momento di salutare questa città incredibile: domani si parte verso sud.

  • Pagoda giapponese e antica casa a Kyoto al crepuscolo. Giorno 7: Shinkansen e Kyoto

    Ci svegliamo presto, carichi di energia e pronti per una nuova avventura. Prendiamo il famoso Shinkansen, il super veloce treno giapponese, che ci porterà a Kyoto in un battibaleno. Guardiamo fuori dal finestrino e ci divertiamo a vedere il paesaggio che scorre veloce mentre viaggiamo a tutta velocità!
    Arrivati a Kyoto, iniziamo la nostra giornata con una visita al Kinkakuji, il Tempio del Padiglione d'Oro. Ci meravigliamo di fronte alla sua spettacolare architettura dorata che sembra uscire da una favola! Facciamo tante foto e ci immergiamo nell'atmosfera magica del tempio e dei suoi giardini.
    Dopo il Kinkakuji, è ora di pranzo! Ci dirigiamo verso Nishiki Market, un mercato coperto famoso per le sue specialità locali. Assaggiamo cibi tradizionali giapponesi, come il sushi, i tempura e i dolci giapponesi. Ci piace scoprire nuovi sapori e provare i piatti tipici della regione.
    Con la pancia piena, ci dirigiamo verso il Kyomizudera, un antico tempio buddista situato su una collina. Ci piace camminare tra gli edifici storici e i bellissimi giardini del tempio, e saliamo sulla terrazza panoramica per goderci una vista spettacolare sulla città di Kyoto.
    La sera, dopo cena, ci immergiamo nell'atmosfera incantevole di Kyoto by night. Visitiamo lo Yasaka Shrine, un antico santuario shintoista con le sue lanterne di carta e l'atmosfera misteriosa che lo circonda. Poi esploriamo il quartiere di Gion, famoso per le sue tradizionali case di legno e la possibilità di incrociare una geisha per strada!
    Concludiamo la serata a Pontocho, una stretta strada pavimentata famosa per i suoi ristoranti e bar tradizionali. Ci piace l'atmosfera intima e suggestiva di questa via, con le sue luci soffuse e i suoni della musica giapponese che riempiono l'aria.

  • Portale rosso del Yasaka Shrine a Kyoto, Giappone. Giorno 8: Santuari e colori

    Wooow, oggi è una giornata fantastica a Kyoto con Giulia Premi! Abbiamo deciso di esplorare alcuni dei luoghi più belli e divertenti della città.
    Iniziamo la nostra giornata con una visita al santuario Heian, un santuario shintoista super colorato e affascinante. Ci scattiamo un sacco di selfie davanti ai suoi imponenti torii arancioni e ci divertiamo a esplorare i suoi giardini zen.
    Poi, ci dirigiamo verso Okazaki Park per un delizioso pranzo. Che atmosfera magica!
    Dopo esserci rinfrescati con un pranzo gustoso, è il momento di sfidare il sentiero di Fushimi Inari Taisha! Indossiamo i nostri abbigliamenti da escursionisti e iniziamo a salire le ripide scale del santuario. Ci incamminiamo attraverso i tunnel di torii vermillion, facendo foto spettacolari lungo il percorso. È davvero un'esperienza unica!
    Dopo aver esplorato Fushimi Inari Taisha, ci rilassiamo alle Funaoka onsen, delle tradizionali terme giapponesi. Ci immergiamo nelle acque termali calde e ci godiamo il relax totale. Ci facciamo anche dei massaggi rilassanti e ci divertiamo a indossare i tipici yukata, i kimono leggeri da bagno.
    La giornata è stata piena di avventure e divertimento, ma è giunta al termine. Ci dirigiamo verso l'hotel con i ricordi di una giornata indimenticabile a Kyoto. Che esperienza incredibile, non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserveranno le prossime avventure in Giappone!

  • Donne in kimono nella foresta di bambù di Arashiyama, Kyoto. Giorno 9: Arashiyama

    Abbiamo in programma di esplorare Arashiyama, uno dei luoghi più trendy e alla moda della città. Arriviamo ad Arashiyama e subito ci dirigiamo al famoso Bambù Grove. Che spettacolo! Ci immergiamo tra i maestosi alberi di bambù e facciamo tante foto cool da condividere sui social.
    Poi ci dirigiamo al Daikaku Shrine, un tempio nascosto tra le montagne. Scattiamo un sacco di selfie davanti alle sue porte rosse e facciamo i desideri nelle sue aree sacre. Ci sentiamo davvero immersi nella cultura giapponese e ci divertiamo a scoprire i suoi segreti.
    Dopo tutte queste avventure, abbiamo fame! Ci fermiamo in un ristorante locale per un pranzo delizioso. Assaggiamo piatti tradizionali giapponesi come sushi e ramen, e ci gustiamo ogni boccone.
    Dopo pranzo, decidiamo di fare una passeggiata rilassante lungo il fiume Hozu. Ammiriamo i pittoreschi paesaggi montani e ci godiamo l'atmosfera tranquilla e serena.
    La giornata vola e decidiamo di concluderla con una visita al Daikaku Shrine. Ammiriamo l'architettura straordinaria e ci immergiamo nella spiritualità del luogo.
    E' arrivato il momento di tornare in Hotel, prendere il nostro bagaglio e raggiungere l'aeroporto per salutare il Giappone.

  • Giorno 10: Rientro in Italia

    Dopo un lungo volo pieno di film e cibo delizioso, siamo finalmente scesi dall'aereo. Ci sembra ancora strano essere di nuovo a casa, ma siamo pieni di emozioni per tutto ciò che abbiamo vissuto in Giappone.
    Ricordiamo le folli avventure a Tokyo, le visite ai templi millenari di Kyoto, i pasti deliziosi a base di sushi e ramen e le esperienze uniche che abbiamo vissuto. Non vediamo l'ora di sfogliare le nostre foto e condividere i ricordi con tutti.
    Siamo grati di aver vissuto questa incredibile esperienza di viaggio con Giulia e siamo sicuri che rimarrà per sempre nei nostri cuori. Ora tocca a noi pianificare la prossima avventura e scoprire nuovi posti incredibili da visitare
  • LA QUOTA COMPRENDE
  • LA QUOTA NON-COMPRENDE
  • SU RICHIESTA
  • OPERATIVO VOLI

La quota comprende:

  • voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, come da operativi indicati, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
  • assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
    - tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
  • trasferimento bagaglio da Tokyo a Osaka per tutti i partecipanti (una valigia a testa), per evitare di trasportarlo nei mezzi pubblici;
  • 5 pernottamenti a Tokyo all’Hotel MONday Asakusa o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 3 pernottamenti a a Kyoto al Monday Kyoto Karasuma Nijo con prima colazione e bagno in camera;
  • biglietti del treno Shinkansen da Tokyo a Kyoto;
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo  rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione;
  • video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
  • documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
  • kit di viaggio;
  • Playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour.

  • trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
  • ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
  • tasse aeroportuali pari a € 430 per persona;
  • costi di iscrizione € 150 per persona;
  • supplemento camera singola € 360;
11 marzo 2026 - Volo EK206
MILANO MXP (13:10) DUBAI DXB (23:15)
12 marzo 2026 - Volo EK318
DUBAI DXB (02:55) TOKYO NRT (17:20)
20 marzo 2026 - Volo EK317
OSAKA KIX (23:30) DUBAI DXB (05:45)
21 marzo 2026 - Volo EK205
DUBAI DXB (09:05) MILANO MXP (13:10)

Iscriviti

  1. Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
  2. Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
  3. Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
  4. La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
  5. Buon viaggio!
Dichiarazioni

Domande frequenti

  • Perché scegliere GiappoTour?

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone.
    Oltre 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
    GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
    Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. Ho oltre 2 milioni di follower sui vari social e i miei video contano centinaia di milioni di visualizzazioni totali ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1. Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it
  • Quale GiappoTour scegliere?

    Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo.
    Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno.
    Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
    Per esempio:
    - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
    - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
    - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
    - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji - e molti altri..!

  • Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

    A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

  • Entro quando bisogna prenotare?

    Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.
  • Posso staccarmi dal gruppo?

    Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.
  • Ho delle esigenze particolari..

    Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a marco@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.
    Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

  • Cosa si vedrà?

    Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:
    - Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
    - Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
    - Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
    - Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
    - Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
    - Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
    - Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.

  • Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

    Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.
  • Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

    GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.
  • Come posso contattarvi?

    Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a marco@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Paolo o Francesca, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

Altri GiappoTour

Guarda anche la pagina con tutti gli altri GiappoTour disponibili.

GiappoTour 578 Young sarà dall'11 al 21 marzo 2026, se ti interessa viaggiare in questo periodo ti consiglio di vedere i vari GiappoTour in primavera.

Questo GiappoTour partirà da Milano. Guarda altri GiappoTour da Milano, ma considera anche i vari GiappoTour da Roma!

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi una mail a marco@marcotogni.it.

Marco Togni Blueberry Travel Company

Chi siamo

Marco Togni e Blueberry Travel

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).