Ponte di pietra tra gli alberi dai colori autunnali al tempio Eikando, Kyoto.

GiappoTour 567 Reiwa - da Milano

Dal 19 novembre al 4 dicembre 2025

GiappoTour Reiwa unisce Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka e Hiroshima alle atmosfere del Kyushu: Okayama, gli onsen di Beppu con bus privato, Kumamoto e Fukuoka, con tappe a Miyajima e i giardini di Okayama.

Voli inclusi
partenza da Milano
Prezzo
Solo € 4.890
Durata
16 giorni

Programma di viaggio

  • Giorno 1: Si parte!

    Il tuo viaggio (finalmente) inizia oggi! Dopo tanta preparazione e tanta attesa è arrivato il momento del decollo!
  • Skyline di Tokyo con la Tokyo Tower al tramonto. Giorno 2: Benvenuti in Giappone

    Dopo tutta questa attesa (e dopo tutte queste ore di volo) sei finalmente arrivato nel paese che sogni da tempo: il Giappone, e sei nel suo cuore pulsante: Tokyo! Giusto il tempo di essere accolto dal tour leader e dal nostro staff e potrai sistemarti nell'Hotel che abbiamo scelto per te! Sappiamo che resterai poco in camera e correrai subito a provare una ciotola fumante di ramen!

  • Vista panoramica di Asakusa a Tokyo con il tempio Senso-ji al tramonto. Giorno 3: Spiritualità e Skyline sconvolgenti

    Siete pronti a scoprire la tua anima giapponese? Oggi inizia la visita di Tokyo dal suo quartiere più antico: Asakusa. Il tempio Senso-ji e Nakamise dori ti apriranno gli occhi sulla spiritualità del Giappone. Cambierai mood nel quartiere popolare di Ueno con il suo frizzante mercato di Ameyoko ed il suo delizioso parco. Nel pomeriggio verrai accompagnato ad Odaiba: l'isola artificiale protetta dal Gundam! Da qui hai una vista dello skyline di Tokyo che ti lascerà senza respiro. Il calare del sole sui grattacieli che piano piano illuminano le loro sommità con le luci rosse intermittenti, saranno un ricordo che ti accompagnerà per sempre.

  • Strada trafficata a Shinjuku, Tokyo, di notte con insegne luminose. Giorno 4: Modernità e universo otaku

    La giornata di oggi è dedicata completamente alla modernità e lo vogliamo confessare, anche un po’ al mito! Akihabara è il quartiere dell'elettronica (ma non solo), qui l'universo otaku trova il suo epicentro, per cui se covi anche solo lontanamente un animo nerd, qui ti sentirai a casa. In alternativa sarai piacevolmente travolto da una nuova cultura che ti incuriosirà di sicuro. Tra maid cafè, megastore, sale giochi e mille altre chicche che solo i nostri tour leader sapranno indicarti, trascorrerai delle ore uniche nel loro genere. Non puoi dire di aver visto Tokyo se non hai visitato Shinjuku ed oggi diventerà casa tua anche questo quartiere così speciale. Dai grattacieli di Shinjuku ovest (alla Lost in translation) fino ai vicoli di Golden Gai (alla Midnight Diner) scoprirai un universo ricco di contrasti, scenari poetici e immagini che resteranno incise a fuoco nel tuo io più profondo.

  • Turisti visitano il Meiji Shrine a Shibuya, Tokyo. Giorno 5: Tendenze giovanili e caos calmo

    Iniziamo dal quartiere di Harajuku che in pochi metri racchiude la spiritualità del Meji-jingu e le eccentriche follie di Takeshita dori! Ci sono davvero contrasti ovunque qui in Giappone, e solo i nostro tour leader (che il paese lo conoscono davvero) sapranno condurvi nei luoghi più speciali condendo le visite di curiosità e aneddoti. Avrai comunque tempo libero per scrivere (anche oggi), la tua storia a Tokyo! Una piacevolissima ed elegante passeggiata sarà il trasferimento perfetto per raggiungere l'ombelico di Tokyo: Shibuya Crossing, ovvero l'attraversamento pedonale più trafficato (e forse il più ordinato) di tutto il mondo. Divertiti a scoprire negozi, ristoranti ed altre follie oppure affidati alla sapienza del tuo tour leader (che non ti deluderà mai).

  • Due treni ad alta velocità parcheggiati alla stazione ferroviaria. Giorno 6: Okayama

    Hai mai sentito parlare del treno proiettile? Oggi avrai l'occasione di provare questo gioiello di tecnologia che ti proietterà in poche ore dall'altra parte del Giappone: benvenuto a Okayama! Non perdere l'occasione di gustare un bento durante il tuo viaggio, in pieno stile giapponese! Questo è il bello dei nostri viaggi, ti immergi totalmente nella realtà locale e anche questo trasferimento ne è la prova! Dopo tanti paesaggi che veloci hanno attraversato i tuoi occhi è arrivato il momento di godersi un pò di relax nell'Hotel che abbiamo scelto per te.

  • Studentesse giapponesi in posa davanti a un omikuji ad Asakusa, Tokyo. Giorno 7: Giardini giapponesi e castello

    Lo sapevi che ad Okayama ci sono i giardini considerati in assoluto i più curati, belli e suggestivi di tutto il Giappone? Sarebbe un vero peccato non visitarli! Ma il tuo Tour Leader non ti farà certo mancare questa esperienza oggi! :-) Okayama ha un’altra caratteristica imperdibile: lo scorcio pittoresco del suo bellissimo castello. Non ci faremo serto mancare anche questa esperienza! Terminata la visita del castello è giunto il momento di andare ancora più a sud: Fukuoka è la nostra nuova meta. Fukuoka è la nostra nuova casa!

  • Sorgenti termali a Beppu, Giappone, con acque blu e vegetazione lussureggiante. Giorno 8: Beppu e gli inferni

    Con il treno raggiungeremo la stazione di Beppu: qui c'è davvero tanto da vedere e per farlo al meglio ottimizzando i tempi senza perdere nemmeno un minuto delle meraviglie geologiche della zona, avremo a disposizione per tutto il giorno una navetta privata. Visiteremo la zona dei suoi (numerosi) inferni e difficilmente dimenticheremo le loro strane colorazioni: dal rosso fuoco al verde smeraldo: che giornata! Torniamo a Fukuoka per un pò di street food e di riposo.

  • Il castello di Kumamoto con fiori di ciliegio in primo piano. Giorno 9: Kumamoto

    Kumamoto è il suo castello, sono il simbolo del terremoto avvenuto in questa zona nel 2016 che qui ha lasciato solo un mucchio di macerie. Da allora tutta la zona si è mobilitata con umiltà e orgoglio per raccogliere i fondi per la ricostruzione nel castello. Una visita a Kumamoto è la testimonianza più profonda del forte carattere giapponese che non si arrende mai. Torniamo poi a Fukuoka per un po’ di relax.

  • Veduta di Miyajima, Hiroshima in primavera, con fiori di ciliegio e torii galleggiante. Giorno 10: Hiroshima

    Ancora un po’ di tempo libero a Fukuoka per raggiungere la città di Hiroshima, e dopo la sistemazione nel nostro comodo Hotel grazie alle indicazioni del nostro super Tour Leader, potremo iniziare a familiarizzare con la città che domani si mostrerà a noi con storia e natura.

  • Il Torii galleggiante del Santuario di Itsukushima a Miyajima al tramonto. Giorno 11: Parco della pace e Miyajima

    Il Parco ed il Museo della pace di Hiroshima sono luoghi che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita. È difficile spiegare con le parole quanto possa essere toccante una mattinata immersi in un tema così delicato. Solo la sensibilità del nostro Tour Leader saprà rendere il momento ancora più rispettoso. Per dare alla tua mente quel respiro di cui ha bisogno ti accompagnerà nella natura di Miyajima. L'isola guarda sfacciatamente la baia di Hiroshima ed è popolata da cervi che girano indisturbati tra vicoli, santuari e ristorantini di okonomiyaki. Che giornata oggi a Hiroshima: difficile da dimenticare, ma per fortuna abbiamo avuto un Tour Leader straordinario che ha trattato tutti i temi con il dovuto rispetto, sensibilità e preparazione.

  • Il tempio Kiyomizu-dera a Kyoto con foglie autunnali al tramonto. Giorno 12: Le icone di Kyoto

    Kyoto è una vera e propria perla. Bellissima, pittoresca ed una continua gioia per gli occhi e per il cuore. Il Kiyomizudera, Higashijama e Gion saranno le tappe di questa giornata speciale all'insegna della più profonda tradizione e spiritualità giapponese.

  • Donna in kimono al Fushimi Inari Shrine di Kyoto tra torii rossi. Giorno 13: La collina di Inari e il Todai-ji

    Se dovessimo dare un colore a questa giornata sarebbe sicuramente il rosso! Rosso per il colore dei portali della collina del Fushimi Inari che ti conducono attraverso prospettive che mai avresti pensato potessero esistere. Rosso per gli ornamenti del Todai-ji a Nara, città che visiterai nel pomeriggio rallegrata dalle centinaia di affamati abitanti: i cervi! Ed infine rosso come il colore della passione che il Tour Leader metterà a tua disposizione anche in questa giornata così fitta di icone :-)

  • Donna che seleziona un kimono colorato in un negozio a Kyoto. Giorno 14: Un po' di relax

    Ogni momento del viaggio è libero ed ognuno può andare dove preferisce, ma questa giornata è libera e senza programma in modo da dare occasione a tutti di tornare nei luoghi preferiti oppure di andare a esplorare qualche nuova meta!

  • Il Padiglione d'Oro, tempio Kinkaku-ji a Kyoto, circondato dalla natura. Giorno 15: Oro, street food e sayonara

    Sappiamo che sei stanco: è stato un tour estremamente intenso e oggi si ritorna a casa. Ma ci sono ancora dei luoghi che noi di Blueberry desideriamo condividere con te. Per farlo al meglio oggi avrai un servizio VIP: la navetta privata per il tuo gruppo per tutto il giorno. Carica la tua valigia a bordo e ressetta la tua mente: ha ancora tante informazioni da assorbire oggi! Si inizia dall'oro brillante del padiglione d'oro: lo splendido Kinkaku-ji, decisamente imperdibile durante una sosta a Kyoto. Con la comodità della navetta privata il nostro Tour Leader ti porterà poi a Osaka: il suo impattante castello e i vicoli dinamici di Dotombori saranno le tue mete nella seconda città più importante del Giappone. Ma Osaka ha anche un difetto: è la tua ultima tappa :-( Con la navetta privata, in totale comodità e senza stress, potrai raggiungere l'aeroporto per salutare il tuo leader ed imbarcarti alla volta dell'Italia.

  • Giorno 16: Bentornati in Italia

    Quando ripartiamo? Ci sarà solo una cosa che penserai al tuo rientro: richiamare Blueberry Travel per organizzare di nuovo un viaggio straordinario come questo
  • LA QUOTA COMPRENDE
  • LA QUOTA NON-COMPRENDE
  • SU RICHIESTA
  • OPERATIVO VOLI

La quota comprende:

  • voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, come da operativi indicati, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
  • assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel
  • tour leader Blueberry Travel parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
  • trasferimento aeroportuale in arrivo e in ripartenza;
  • trasferimento aeroportuale con bus privato in partenza, incluso lo stop al Kinkakuji e ad Osaka per una visita della città;
  • giornata con navetta privata a Beppu;
  • biglietti di ingresso "Beppu Jigoku Meguri", ovvero gli inferni di Beppu;
  • 4 pernottamenti a Tokyo all'Hotel MONday Asakusabashi o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 1 pernottamento a Okayama al Mitsui Garden Okayama o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 3 pernottamenti a Fukuoka all'Hotel Monte Hermana o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 2 pernottamenti a Hiroshima presso Hotel Daywaroynet Hiroshima Ekimae o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 3 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Gimmond o similare in camera doppia con prima colazione (il giorno dell'escursione a Hiroshima non sarà possibile effettuare la colazione in Hotel);
  • trasferimento bagagli da Tokyo a Fukuoka (a Okayama si viaggerà con il solo bagaglio a mano) e da Fukuoka a Kyoto (anche in questo caso è bene preparare il bagaglio a mano per una notte);
  • Japan Rail Pass Settimanale in classe ordinaria;
  • assicurazione medico/bagaglio e annullamento con massimale € 50.000 valida anche per causa COVID-19; l'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione;
  • playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
  • kit di viaggio;
  • video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
  • documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili.
  • trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
  • ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
  • tasse aeroportuali pari a € 430 per persona;
  • costi di iscrizione € 150 per persona;
  • Supplemento singola pari a € 490
19 novembre 2025 - Volo EK206
MILANO MXP (13:55) DUBAI DXB (23:00)
19 novembre 2025 - Volo EK318
DUBAI DXB (02:55) TOKYO NRT (17:20)
3 dicembre 2025 - Volo EK317
OSAKA KIX (23:30) DUBAI DXB (05:45)
4 dicembre 2025 - Volo EK205
DUBAI DXB (09:05) MILANO MXP (13:10)

Iscriviti

  1. Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
  2. Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
  3. Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
  4. La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
  5. Buon viaggio!
Dichiarazioni

Domande frequenti

  • Perché scegliere GiappoTour?

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone.
    Oltre 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
    GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
    Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. Ho oltre 2 milioni di follower sui vari social e i miei video contano centinaia di milioni di visualizzazioni totali ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1. Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it
  • Quale GiappoTour scegliere?

    Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo.
    Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno.
    Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
    Per esempio:
    - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
    - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
    - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
    - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji - e molti altri..!

  • Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

    A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

  • Entro quando bisogna prenotare?

    Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.
  • Posso staccarmi dal gruppo?

    Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.
  • Ho delle esigenze particolari..

    Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a marco@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.
    Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

  • Cosa si vedrà?

    Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:
    - Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
    - Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
    - Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
    - Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
    - Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
    - Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
    - Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.

  • Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

    Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.
  • Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

    GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.
  • Come posso contattarvi?

    Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a marco@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Paolo o Francesca, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

Altri GiappoTour

Guarda anche la pagina con tutti gli altri GiappoTour disponibili.

GiappoTour 567 Reiwa sarà dal 19 novembre al 4 dicembre 2025, se ti interessa viaggiare in questo periodo ti consiglio di vedere i vari GiappoTour in autunno.

Questo GiappoTour partirà da Milano. Guarda altri GiappoTour da Milano, ma considera anche i vari GiappoTour da Roma!

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi una mail a marco@marcotogni.it.

Marco Togni Blueberry Travel Company

Chi siamo

Marco Togni e Blueberry Travel

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 20 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).