GiappoTour 560 Shogun - da MILANO

Un GiappoTour tra Tokyo, Nikko, Kyoto e Nara.

PREZZO

da 3.690 EURO

DURATA

14 giorni

DATE

Dal 31 ottobre al 12 novembre 2025

Programma di Viaggio

Giorno 1 – Si parte!

È finalmente arrivato il giorno tanto atteso della partenza! Raccogli le ultime cose e corri verso l'aeroporto, i tuoi compagni di viaggio insieme alla nostra assistente aeroportuale ti aspettano, si parte per il Giappone!

Giorno 2 – L'arrivo in Giappone

Il viaggio è stato lungo ma finalmente sei arrivato all'aeroporto di Tokyo! Ritira subito il bagaglio e dirigiti verso il bus privato insieme al tuo Tour Leader, che l'avventura abbia inizio!

Giorno 3 – Tokyo: tra templi e grattacieli

Dopo una sostanziosa colazione respirerai le tradizioni del quartiere più antico di Tokyo: Asakusa ed il suo tempio Sensoji. Ti diamo una dritta: sei in una delle zone con il miglior melonpan del Giappone: approfittante! Ora ti sposterai sull'isola artificiale di Odaiba per incontrare lui, il difensore della città, Gundam! Immancabile la foto con la riproduzione 1:1 del Gundam Unicorn! Farai invidia a tutti i tuoi amici Otaku (e non)!
Sta calando la sera, è il momento ideale per vedere la città dalla sommità di qualche grattacielo. Spostiamoci a Shinjuku ovest e saliamo fino alla vetta del Metropolitan Building per ammirare e sognare alla vista del gioco di luci e flash che Tokyo e i suoi grattacieli regalano.

Giorno 4 – Alla scoperta di Ueno, Akihabara e Shinjuku!

C’è un quartiere fatto dai sorrisi della gente, dai colori del mercato di Ameyoko e dalle tinte pastello del suo immenso parco. E’ Ueno. Stamane ci andiamo insieme e ti raccontiamo perché questo quartiere è così speciale per la città. Ma c’è ancora una tappa della giornata che rappresenta un simbolo importante per la per tutto il Giappone, è il quartiere di Akihabara!
Questo è il cuore pulsante della cultura otaku. Qui trovi ragazzi, ragazze ma anche uomini d’affari o semplicemente curiosi, che acquistano manga o gli ultimi prodotti hi-tech. Qui puoi trascorrere del tempo in un maid cafè o andare a caccia di quel manga che da tempo tormenta i tuoi pensieri. Akihabara è il quartiere delle mille possibilità e proposte: quale sceglierai.
Spingiamo l’acceleratore della modernità, ti va? Se la risposta è si spostiamoci a Shinjuku est e andiamo a curiosare per le strade di Kabukichō, di Golden Gai o di Omoide Yokocho. Colori, luci psichedeliche, sale pachinko con musica assordante, folle che si muovono ordinate e Pikachu praticamente ovunque: tutto questo è reale, ed è bellissimo.

Giorno 5 – Dal santuario Meiji fino a Shibuya

C’è un parco dove spesso ci celebrano matrimoni. Saremo così fortunati da vederne uno durante la visita al Meiji Jingu nel parco Yoyogi? Male che vada avremo visto Harajuku e Takeshita-Dori, che sono un belvedere ugualmente. Il nostro tour leader ci guiderà in questo slalom culturale tra filosofia, cultura tradizionale ed eccessi moderni. Chi viaggia con noi ha anche questo: approfondimenti culturali di qualità per cercare di entrare il più possibile all’interno della cultura del paese. Conoscete per esempio la storia di Hachiko che ha commosso tutto il Giappone? Scopriamola insieme prima di attraversare Shibuya crossing: l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo in uno dei quartieri più sorprendenti della città.

Giorno 6 – Tra i templi di Kamakura

Oggi lasciamo Tokyo e visitiamo Kamakura, antica capitale. Ti aspettando templi di grande bellezza e paesaggi da ricordare. Vogliamo portarti sull’oceano per completare la giornata! Andiamo a goderci la brezza marina sull’isola di Enoshima!

Giorno 7 – L’esperienza in Ryokan

In mattinata ci spostiamo verso Nikkō, patrimonio dell’umanità UNESCO, immerso tra foreste sacre e montagne cariche di spiritualità. Questa zona è famosa per i suoi santuari grandiosi, come il celebre Tōshō-gū, e per l’atmosfera senza tempo che si respira a ogni passo.
Stanotte dormirai in un autentico ryokan, selezionato tra quelli affiliati alla Japanese Ryokan Association — perché sappiamo che cerchi esperienze vere, profonde e memorabili.
Dopo aver indossato il tuo yukata, ti aspetta una cena tradizionale kaiseki, preparata con ingredienti di stagione e servita con cura in stile giapponese.
E per concludere la giornata, niente di meglio di un momento di puro relax nelle calde acque dell’onsen, naturalmente riscaldate… per lasciarti cullare dal silenzio e dalla magia di Nikkō.

Giorno 8 – Arriviamo a Kyoto

Oggi ci aspetta una splendida escursione a Nikkō, che raggiungeremo con un comodo bus privato. Inizieremo la giornata con la visita al celebre santuario Tōshōgū, capolavoro dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu. Proseguiremo poi verso le spettacolari cascate Kegon, incastonate tra le montagne, e il suggestivo lago Chūzenji, immerso nella natura ai piedi del monte Nantai.
Nel tardo pomeriggio rientreremo a Tokyo… e da lì, via sullo Shinkansen, pronti a immergerci nelle atmosfere senza tempo di Kyoto.

Giorno 9 – Alla scoperta dei più iconici templi di Kyoto

Partiamo subito in direzione nord per andare a scoprire un sito ritenuto patrimonio dell'UNESCO: il padiglione d’oro ovvero il Kinkakuji. Quante volte lo hai visto nelle immagini che rappresentano il Giappone, e ora si trova proprio davanti ai tuoi occhi: te lo aspettavi così bello? Avresti mai pensato fosse così grande? Con lo stupore ancora meglio occhi (e nel cuore) andiamo nel centro di Kyoto e dopo una pausa pranzo gustosa (e tipica, mi raccomando), andiamo a visitare un nuovo sito UNESCO: il Kiyomizudera.
C’è ancora un highlight che manca ancora all’appello: l’eleganza di una geisha, ma solo a Gion possiamo avere una possibilità di vederla. Splendida, elegante, fiera e meravigliosa: porta sul suo volto anni di cultura e tradizione.

Giorno 10 – Nara: la città dei cervi

Oggi ti facciamo camminare in salita, ma solo gradino dopo gradino potrai scoprire quanta energia può trasmettere il Fushimi Inari. I suoi portali rossi, così allineati e ravvicinati, ti faranno impazzire per trovare un punto perfetto per scattare una foto indimenticabile. Ma tu non sei qui solo per portare a casa una immagina, ma per vivere al 100% l’energia di questo posto magico. Tempietti, terrazze, belvedere e nicchie: ritagliati uno spazio all’interno del Fushimi Inari e goditi ogni scorcio. Lascia un po’ di spazio per altro stupore, perché Nara – antica capitale del Giappone - non solo ti incanterà con il suo Todai-ji, ma i suoi cervi (così teneri e golosi) ti divertiranno con i loro inchini.

Giorno 11 – Arashiyama e Osaka

Hai mai camminato in una foresta di bambù? In Giappone puoi farlo e con GiappoTour lo farai ad Arashiyama. La zona però è meravigliosa da scoprire anche per le sue architetture antiche e le sue linee tradizionali. Troppa tradizione e hai bisogno di una botta di modernità? Proposta folle: andiamo a mangiare un takoyaki a Osaka? Qui tra insegne a forma di granchi giganti, velieri e canali, ci avventureremo come degli esploratori facendoci spazio tra la folla di Namba e fino a raggiungere Dotonbori.

Giorno 12 – La partenza da lGiappone

Non è possibile, oggi si torna a casa. Questo viaggio è volato, sembra ieri che sei arrivato a Tokyo e hai conosciuto il tuo tour leader, ed ora non riesci più ad immaginare il Giappone senza la sua compagnia. Ancora un po’ di tempo per gli ultimissimi acquisti e poi è arrivato il momento di chiudere la valigia, saltandoci sopra sé è necessario. Ti accompagniamo in aeroporto con la navetta privata (così non hai problemi con la tua valigiona) e preparati per il tuo volo, sarà un lungo viaggio.

Giorno 13 – L'arrivo a casa

Bentornato in Italia! Resta una cosa da fare immediatamente… prenotare il prossimo viaggio!

La quota comprende:

  • voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, come da operativi indicati, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
  • assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
  • tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
  • trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo e ripartenza;
  • bus privato per una giornata alla scoperta di Nikko e dei suoi dintorni;
  • trasferimento bagaglio da Tokyo a Kyoto per tutti i partecipanti (una valigia a testa), per evitare di trasportarlo nei mezzi pubblici;
  • 5 pernottamenti a Tokyo all’Hotel MONday Akihabara Asakusabashi o similare in camera doppia con prima colazione;
  • 1 pernottamento a Nikko all'Hotel Kinugawa Grand Nikko Yumenotoki o similare in camera doppia stile giapponese con cena tradizionale kaiseki e prima
  • colazione;
  • 4 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Moxy Kyoto Nijo o similare in camera doppia con prima colazione;
  • biglietti del treno Shinkansen da Tokyo a Nikko e da Tokyo a Kyoto;
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo rimborsabile in caso di
  • annullamento dipende dalle cause di cancellazione;
  • documentazione digitale ed eco-sostenibile;
  • playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
  • kit di viaggio;
  • video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel.
  • tasse aeroportuali € 430 per persona
  • costi di iscrizione € 150 per persona 
  • trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale
  • ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"

  • supplemento camera singola € 420

Emirates EK 206 31 ottobre MILANO MXP – DUBAI DXB 13:10 22:10
Emirates EK 316 12 novembre DUBAI DXB – OSAKA KIX 2:55 17:20
Emirates EK 319 11 novembre TOKYO NRT – DUBAI DXB 23:00 05:20 (+1)
Emirates EK 205 12 novembre DUBAI DXB – MILANO MXP 09:05 13:10

Iscriviti

  1. Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca invia.
  2. Verrai contattato/a dal Tour Operator al più presto per la conferma della prenotazione.
  3. Ti verrà richiesta una caparra di 25% del costo del viaggio da versare al Tour Operator con bonifico.
  4. La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni prima della partenza. Se non potrai venire per qualche motivo che dipende da te verrà trattenuta una penale come previsto dal contratto.
  5. Buon viaggio!

Domande Frequenti

  • Perché scegliere GiappoTour?

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone.
    Quasi 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone.
    GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company, Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese, che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto.
    Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. La mia Pagina Facebook ha oltre 500.000 follower, il mio canale su Youtube sul Giappone ha oltre 500.000 iscritti, il mio canale TikTok 1 milione di iscritti. I miei video in totale hanno più di 1 miliardo di visualizzazioni ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1.
    Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a info@marcotogni.it

  • Quale GiappoTour scegliere?

    Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo.
    Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno.
    Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio!
    Per esempio:
    - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go
    - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima
    - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc.
    - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji

  • Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

    A GiappoTour partecipano persone di ogni età, dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

  • Entro quando bisogna prenotare?

    Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.

  • Posso staccarmi dal gruppo?

    Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.

  • Ho delle esigenze particolari...

    Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a info@marcotogni.it e dirmi di cosa hai bisogno.
    Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

  • Cosa si vedrà?

      Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:

    • Templi e cultura: Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
    • Cucina giapponese: Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
    • Manga, anime e cultura otaku: La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
    • Tradizioni: I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
    • Esplorare: Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
    • Natura e parchi: Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
    • Vita giapponese: Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.
  • Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

    Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.

  • Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

    GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.

  • Come posso contattarvi?

    Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a info@marcotogni.it o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011, chiedi di parlare con Roberta o Paolo, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

Foto

Prenota

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi un'email a info@marcotogni.it

Se vuoi vedere i GiappoTour disponibili clicca qua

I posti sono limitati. Chi ci pensa...resta senza!

GiappoTour è organizzato in collaborazione con il Tour Operator Blueberry Travel Company - P.IVA. 02319360901 - Aut.Reg. 643 del 16/06/2010.